In un parcheggio pubblico, visibile da una strada provinciale, staziona da diverso tempo un carrello targato, del tipo allegato alla presente, sul quale è esposto un messaggio pubblicitario.
Vorrei sapere cortesemente se questa tipologia di mezzo pubblicitario è consentito dal C.d.S. e quale procedura adottare per contestare l'esposizione del messaggio pubblicitario non autorizzato.
Si specifica che il soggetto reclamizzato, ha sottoscritto un contratto per il solo noleggio del mezzo.
In un parcheggio pubblico, visibile da una strada provinciale, staziona da diverso tempo un carrello targato, del tipo allegato alla presente, sul quale è esposto un messaggio pubblicitario.
Vorrei sapere cortesemente se questa tipologia di mezzo pubblicitario è consentito dal C.d.S. e quale procedura adottare per contestare l'esposizione del messaggio pubblicitario non autorizzato.
Si specifica che il soggetto reclamizzato, ha sottoscritto un contratto per il solo noleggio del mezzo.
[/quote]
Se su area pubblica c'è in primo luogo l'occupazione abusiva di suolo pubblico.
Inoltre sanzione per violazione codice della strada (art. 23)
Grazie mille per la risposta.
Il mezzo si trova nel parcheggio di un supermercato (privato ad uso pubblico) ma è visibile da una ex strada provinciale.
Aldilà dell'applicazione della sanzione, mi preme capire se queste tipologie di mezzi pubblicitari sono consentite dal C.d.s. e soprattutto a quale articolo e comma fare riferimento.
Grazie mille per la risposta.
Il mezzo si trova nel parcheggio di un supermercato (privato ad uso pubblico) ma è visibile da una ex strada provinciale.
Aldilà dell'applicazione della sanzione, mi preme capire se queste tipologie di mezzi pubblicitari sono consentite dal C.d.s. e soprattutto a quale articolo e comma fare riferimento.
[/quote]
Art. 23 cvodice della strada e eventuale regolamento comunale:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-ii-della-costruzione-e-tutela-delle-strade/art-23-pubblicita-sulle-strade-e-sui-veicoli.html
Il Comune deve dotarsi di un PIANO MEZZI PUBBLICITARi per autorizzare l'installazione.
Aggiungo, che il carrello, in quanto tale, nei centri abitati, non può essere parcheggiato, se non quando sia agganciato alla motrice (art. 158, comma 2, lett. 3 CDS) e deve essere assicurato.
In ogni caso, per sua caratteristica di immatricolazione, il suo utilizzo improprio, determina una violazione all'art. 23 CDS, in riferimento all'art. 57 del relativo Regolamento e, qualora lasciato in sosta su di una strada, va considerato come un comune "impianto di pubblicità o propaganda" di cui al comma 8 dell'art. 47 Reg CDS
Il Comune ha un Piano Mezzi Pubblicitari ma non è stata prevista questa particolare tipologia di mezzi pubblicitari.
Grazie mille per la risposta.
Il mezzo si trova nel parcheggio di un supermercato (privato ad uso pubblico) ma è visibile da una ex strada provinciale.
Aldilà dell'applicazione della sanzione, mi preme capire se queste tipologie di mezzi pubblicitari sono consentite dal C.d.s. e soprattutto a quale articolo e comma fare riferimento.
[/quote]
Art. 23 cvodice della strada e eventuale regolamento comunale:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-ii-della-costruzione-e-tutela-delle-strade/art-23-pubblicita-sulle-strade-e-sui-veicoli.html
Il Comune deve dotarsi di un PIANO MEZZI PUBBLICITARi per autorizzare l'installazione.
[/quote]
Grazie mille.
Aggiungo, che il carrello, in quanto tale, nei centri abitati, non può essere parcheggiato, se non quando sia agganciato alla motrice (art. 158, comma 2, lett. 3 CDS) e deve essere assicurato.
In ogni caso, per sua caratteristica di immatricolazione, il suo utilizzo improprio, determina una violazione all'art. 23 CDS, in riferimento all'art. 57 del relativo Regolamento e, qualora lasciato in sosta su di una strada, va considerato come un comune "impianto di pubblicità o propaganda" di cui al comma 8 dell'art. 47 Reg CDS
[/quote]