Buongiorno,
mi trovo a dover dare una risposta relativamente a questo caso: una msv avvia un'attività a seguito di contratto d'affitto d'azienda. L'attività dopo circa un anno cessa e l'azienda titolare della media struttura di vendita intende ripartire con l'attività. Dobbiamo considerarla un subingresso o una nuova apertura? La differenza è sostanziale perché ne va di mezzo una valutazione circa la dotazione di parcheggi, che sarebbe insufficiente. Nel caso di nuova apertura dovremmo richiedere il rispetto degli standard, nel caso di subingresso non dovremmo neppure porci il problema? Quest'ultima soluzione è quella auspicata dalla ditta....Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione dedicata a questo topic.
Buongiorno,
mi trovo a dover dare una risposta relativamente a questo caso: una msv avvia un'attività a seguito di contratto d'affitto d'azienda. L'attività dopo circa un anno cessa e l'azienda titolare della media struttura di vendita intende ripartire con l'attività. Dobbiamo considerarla un subingresso o una nuova apertura? La differenza è sostanziale perché ne va di mezzo una valutazione circa la dotazione di parcheggi, che sarebbe insufficiente. Nel caso di nuova apertura dovremmo richiedere il rispetto degli standard, nel caso di subingresso non dovremmo neppure porci il problema? Quest'ultima soluzione è quella auspicata dalla ditta....Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione dedicata a questo topic.
[/quote]
Riepilogo: A dà in affitto a B l'azienda relativa ad una MSV rimanendo nuda proprietaria. Alla scadenza del contratto A intende procedere a gestire direttamente l'attività. Si tratta di SUBINGRESSO e come tale non vi sono obblighi di adeguamento all'eventuale normativa sopravvenuta.
Grazie. E se invece l'impresa non riparte per oltre un anno e si presenta una nuova ditta che vuole prendere in affitto i locali? Insistono per dirci che si tratta di subingresso...ma la mancata attività per oltre l'anno non fa decadere qualsiasi autorizzazione? o il fatto che l'altro ramo d'azienda esista ancora può portare ad affermare che di fatto l'attività non è mai cessata?
La cosa è quanto mai dubbia e gli utenti pressano per avere risposte....Vi ringrazio per l'aiuto :-[
Grazie. E se invece l'impresa non riparte per oltre un anno e si presenta una nuova ditta che vuole prendere in affitto i locali? Insistono per dirci che si tratta di subingresso...ma la mancata attività per oltre l'anno non fa decadere qualsiasi autorizzazione? o il fatto che l'altro ramo d'azienda esista ancora può portare ad affermare che di fatto l'attività non è mai cessata?
La cosa è quanto mai dubbia e gli utenti pressano per avere risposte....Vi ringrazio per l'aiuto :-[
[/quote]
La chiusura ultrannuale comporta decadenza ... ma se non l'hai dichiarata e il subentrante in buona fede si presenta con il subingresso ... beh ... difficile contestare.
Quindi la nuova ditta potrebbe subentrare al proprietario del locale anche se è risaputo che questo non esercita da oltre un anno ... però ha sempre avuto attivo l'altro ramo d'azienda... che vende altra tipologia di merci... ho capito bene?
riferimento id:51044
Quindi la nuova ditta potrebbe subentrare al proprietario del locale anche se è risaputo che questo non esercita da oltre un anno ... però ha sempre avuto attivo l'altro ramo d'azienda... che vende altra tipologia di merci... ho capito bene?
[/quote]
Risaputo cosa significa? ci sono accertamenti? c'è chiusura della posizione? non paga più tributi.
Comunque se non è stato dichairato decaduto ... il terzo che acquista il ramo di azienda non può avere conseguenze negative.