Salve, vorrei avere dei chiarimenti.
Con degli amici volevamo aprire un circolo privato, ovviamente ci sarà un affliliazione ad un ente nazionale verra redatto uno statuto ed atto costitutivo.
-è possibile avere la sede del circolo in un locale agricolo?
-tra tutte le attività del circolo volevamo anche adibire uno spazio area attrezzata per bambini esempio gonfiabili ed affittarlo occasionalmente per le FESTE PRIVATE per autofinanziarci, C'è bisogno di un autorizzazione particolare? se mi avvalgo di una società di catering serve sempre autorizzazione per la somministrazione di alimenti?
Un ringraziamento a tutti.
Saluti.
Con degli amici volevamo aprire un circolo privato, ovviamente ci sarà un affliliazione ad un ente nazionale verra redatto uno statuto ed atto costitutivo.
[color=red]NON è indispensabile l'affiliazione ad un ente riconosciuto o non riconosciuto. E' una libera scelta. Con la liberalizzazione l'affiliazione non dà più benefici amministrativi.[/color]
-è possibile avere la sede del circolo in un locale agricolo?
[color=red]Certo, una associazione o circolo può avere la sede "legale" ovunque.
Per la sede operativa invece occorre distinguere. Se formate una ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE allora non si pongono problemi di destinazione e potete somministrare anche in locale agricolo. In tutti gli altri casi occorre verificare la compatibilità urbanistica e potrebbe esservi richiesta la destinazione commerciale.[/color]
-tra tutte le attività del circolo volevamo anche adibire uno spazio area attrezzata per bambini esempio gonfiabili ed affittarlo occasionalmente per le FESTE PRIVATE per autofinanziarci, C'è bisogno di un autorizzazione particolare?
[color=red]Per approfondimenti: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3713.msg8407#msg8407
[/color]
se mi avvalgo di una società di catering serve sempre autorizzazione per la somministrazione di alimenti?
[color=red]Non è più una autorizzazione ma una SCIA.
Distinguiamo:
1) per la parte amministrativa occorre una scia ai sensi del DPR 235/2001 con i requisiti lì previsti
2) per la parte sanitaria occorre una notifica ai sensi del reg. ce 852/20004.
Se gestite direttamente l'adempimento è a vostro carico.
Se fate gestire a terzi questi dovranno fare la notifica sanitaria (ma quella amministrativa spetta sempre a voi).
In ogni caso BUON LAVORO
[/color]
Grazie mille Dott. Chiarelli, mi fa ben sperare nel costituire questa associazione.
Mi potrebbe consigliare passo passo le prime cose da fare, visto che da perfetto ignorate sono passato al SUAP della mia citta' io risiedo ad Aprilia e mi hanno fatto mille problemi.
Dicono che c'e' bisogno di un locale commerciale altrimenti si rientra in reato urbanistico, di certo e' l'ultima cosa che vorremmo.
Ripeto nell'associazione si creera' anche uno spazio per bambini per effettuare feste private con solo invitati, affittando la sala con un compenso che servira' alle spese della gestione, di certo non sara' aperto al pubblico con un biglietto di ingresso.
La ringrazio anticipatamente buon lavoro.
Grazie mille Dott. Chiarelli, mi fa ben sperare nel costituire questa associazione.
Mi potrebbe consigliare passo passo le prime cose da fare, visto che da perfetto ignorate sono passato al SUAP della mia citta' io risiedo ad Aprilia e mi hanno fatto mille problemi.
Dicono che c'e' bisogno di un locale commerciale altrimenti si rientra in reato urbanistico, di certo e' l'ultima cosa che vorremmo.
Ripeto nell'associazione si creera' anche uno spazio per bambini per effettuare feste private con solo invitati, affittando la sala con un compenso che servira' alle spese della gestione, di certo non sara' aperto al pubblico con un biglietto di ingresso.
La ringrazio anticipatamente buon lavoro.
[/quote]
Mi chiami al 3337663638 per maggiori dettagli che difficilmente riesco a sintetizzare qui nel forum.
Saluti