Egregio dottore, quest'anno abbiamo usufruito di due ragazzi a tempo determinato per la polizia locale.
Li abbiamo presi da una graduatoria del 2017 ancora valida.
Un vigile è stato assunto a giugno e l'altro a luglio.
Un vigile in graduatoria era al III posto e l'altro al IV.
Il vigile che era arrivato al IV posto è stato assunto a giugno, mentre quello che era arrivato al III posto a luglio (per suo volere per altri impegni concomitanti. [i]Il vigile assunto a luglio è stato chiamato al posto di un altro vigile che aveva il contratto fino a dicembre ma che per motivi personali ha dovuto rinunciare all'incarico.[/i]
Ad entrambi il contratto (a tempo determinato full-time) scade il 10 settembre.
Potrò prorogare per altri 4 mesi solo ad un vigile.
Secondo Lei quale criterio per la scelta di uno dei due? la posizione nella graduatoria da cui abbiamo attinto o ci sono altri criteri (es. anzianità di servizio, esperienza nella polizia locale, o data di stipula del contratto etc?
Quale il riferimento normativo?
Grazie.
Egregio dottore, quest'anno abbiamo usufruito di due ragazzi a tempo determinato per la polizia locale.
Li abbiamo presi da una graduatoria del 2017 ancora valida.
Un vigile è stato assunto a giugno e l'altro a luglio.
Un vigile in graduatoria era al III posto e l'altro al IV.
Il vigile che era arrivato al IV posto è stato assunto a giugno, mentre quello che era arrivato al III posto a luglio (per suo volere per altri impegni concomitanti. [i]Il vigile assunto a luglio è stato chiamato al posto di un altro vigile che aveva il contratto fino a dicembre ma che per motivi personali ha dovuto rinunciare all'incarico.[/i]
Ad entrambi il contratto (a tempo determinato full-time) scade il 10 settembre.
Potrò prorogare per altri 4 mesi solo ad un vigile.
Secondo Lei quale criterio per la scelta di uno dei due? la posizione nella graduatoria da cui abbiamo attinto o ci sono altri criteri (es. anzianità di servizio, esperienza nella polizia locale, o data di stipula del contratto etc?
Quale il riferimento normativo?
Grazie.
[/quote]
Situazione articolata ma dalle informazioni direi senz'altro la GRADUATORIA ORIGINARIA. Tu proroghi in ragione di quella. Quella è l'unico punto di riferimento.
Grazie dottore.
Quindi non si segue la data del contratto ma la graduatoria.
C'è un riferimento normativo o contrattuale per questo?
(non vorrei che la persona che ha stipulato il contratto un mese prima - seppur nella graduatoria stia dopo - mi faccia problemi).
Grazie
Grazie dottore.
Quindi non si segue la data del contratto ma la graduatoria.
C'è un riferimento normativo o contrattuale per questo?
(non vorrei che la persona che ha stipulato il contratto un mese prima - seppur nella graduatoria stia dopo - mi faccia problemi).
Grazie
[/quote]
Il problema è a monte. Se hai una graduatoria non puoi scorrere a quello successivo mettendo "in pausa" il precedente. Questo sceglie se accettare o meno ... se accetta bene, altrimenti si scorre.
Quindi non si dovrebbe porre il problema del terzo che firma prima del secondo!
Siccome è successo questo crea questo problema ... ma la graduatoria rimane l'unico riferimento ...