Nel nostro comune è istituito il comitato gemellaggio, tale comitato per l'organizzazione dei propri eventi è esonerato (come mi viene riferito dal presidente, visto che il comitato è istituito dal Comune) dalle richiesta di autorizzazioni per le sagre e pubblici spettacoli organizzati su suolo pubblico (piazza) o deve richiedere l'autorizzazione per le varie manifestazioni effettuate come ogni altra associazione?
Nel nostro comune è istituito il comitato gemellaggio, tale comitato per l'organizzazione dei propri eventi è esonerato (come mi viene riferito dal presidente, visto che il comitato è istituito dal Comune) dalle richiesta di autorizzazioni per le sagre e pubblici spettacoli organizzati su suolo pubblico (piazza) o deve richiedere l'autorizzazione per le varie manifestazioni effettuate come ogni altra associazione?
[/quote]
Nessun esonero. Se la delibera istitutiva prevedeva già la sua validità come autorizzazione tulps ok ... altrimenti il Comitato deve chiedere suolo pubblico e presentare scia tulps art. 68 e altri adempimenti se necessari.
Ovviamente, se previsto, sarà esonerato da pagamento Cosap, diritti istruttoria ecc..