La Polizia Municipale ha redatto verbali ai sensi della LRT 28/2005 (es.ex art.79 ...). Nel tempo, gli interessati non hanno pagato né presentato ricorso tant'è che si rende necessario ora procedere con l'emissione dell'ordinanza ingiunzione. Però, essendo sopravvenuta la LRT 62/2018 che ha abrogato la LRT 28 come devono essere gestiti i verbali ed emesse le relative ordinanze ingiunzioni ?
Si ringrazia
La Polizia Municipale ha redatto verbali ai sensi della LRT 28/2005 (es.ex art.79 ...). Nel tempo, gli interessati non hanno pagato né presentato ricorso tant'è che si rende necessario ora procedere con l'emissione dell'ordinanza ingiunzione. Però, essendo sopravvenuta la LRT 62/2018 che ha abrogato la LRT 28 come devono essere gestiti i verbali ed emesse le relative ordinanze ingiunzioni ?
Si ringrazia
[/quote]
Ai sensi della L. 689/1981 gli interessati NON fanno ricorso ma presentano scritti difensivi (SE VOGLIONO).
La mancanza di scritti difensivi NON determina automaticamente ordinanza ingiunzione.
Vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=50828
Inoltre in materia vige il principio TEMPUS REGIT ACTUM. Si continua ad applicare la normativa vigente al momento della commissione del fatto. NON CONTANO le novità normative (nè favorevoli nè sfavorevoli).