Data: 2019-08-26 04:52:22

Abusi, furbetti, appalti truccati Ecco l'Italia dei whistleblower

Abusi, furbetti, appalti truccati Ecco l'Italia dei whistleblower 

[img width=300 height=156]https://www.ceotodaymagazine.com/CEO-Today/wp-content/uploads/2017/09/C-Suite-Members-Could-Have-Personal-Liability-for-Whistleblowing-Claims.jpg[/img]

https://www.segretaricomunalivighenzi.it/26-08-2019-abusi-furbetti-appalti-truccati-ecco-litalia-dei-whistleblower?fbclid=IwAR0S1ctTROc5LFOeFYKMetDVHE4swdC4jSFRagX9fIGuMBeZf4NXy7PbAEw

Anche se, analizzando le denunce, non tutto rientra nella disciplina del whistleblowing, riservata a violazioni ai danni dell' interesse pubblico. In qualche caso lo strumento viene usato come uno sfogatoio per raccontare situazioni personali.

riferimento id:50943

Data: 2019-08-26 06:44:56

Re:Abusi, furbetti, appalti truccati Ecco l'Italia dei whistleblower

Nelle Prefetture come c'è un Ufficio Antimafia si potrebbe fare un Ufficio Anticorruzione. La maggiore distanza rispetto a responsabili interni può ridurre sia il profluvio di messaggi non pertinenti che il rischio di parzialità del ridurre la corruzione alla deviazione rispetto ai valori proclamati dai vertici. Delegando tale ufficio alle ispezioni sugli organi periferici di organizzazioni centralizzate. oltre a un risparmio sulle missioni degli ispettori si garantirebbe che si verifichi soltanto se la corruzione o c'è o non c'è. C'è invece chi usa le ispezioni come colloquio selettivo a posteriori, dopo aver nominato i direttori almeno la prima volta guardando il solo curriculum

riferimento id:50943
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it