Data: 2019-08-23 12:35:02

CAMPEGGIO TEMPORANEO

All'interno di impianti sportivi, durante una manifestazione sportiva, si intende organizzare attraverso l'utilizzo di tende un campeggio temporaneo nel resede della struttura adibita ad impianto sportivo.
Si precisa che il campeggio è riservato soltanto ai partecipanti della manifestazione.
Si chiede se sia necessario attivare una procedura amministrativa in merito.
Grazie,
Suap

riferimento id:50910

Data: 2019-08-23 13:49:52

Re:CAMPEGGIO TEMPORANEO

La cosa è regolata dall’art. 40 della LR n. 86/2016. E’ l’unica ipotesi di struttura ricettiva sottoposta ad autorizzazione
[i]Art. 40 - Campeggi temporanei
1. Il comune può autorizzare, in aree pubbliche o private ove siano assicurati i servizi generali indispensabili per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie, la salvaguardia della pubblica salute e dell'ambiente, campeggi della durata massima di sessanta giorni:
a) per rispondere ad avvenimenti di carattere straordinario;
b) per le finalità educative, ricreative, sportive, culturali, sociali, religiose delle associazioni e degli organismi senza scopo di lucro.
2. Il comune [b]determina i criter[/b]i per il rilascio delle autorizzazioni di cui al presente articolo.[/i]

All’art. 39, rubricato “Insediamenti occasionali”, è disposto:
[i]Non è soggetto alle disposizioni di cui al presente testo unico l'insediamento occasionale di tende o di altri mezzi di soggiorno mobile.[/i]

Nel tuo caso siamo di fronte ad un insediamento occasionale oppure ad un campeggio temporaneo? Non so rispondere alla domanda con certezza, è l’amministrazione comunale che deve darsi dei criteri in base alle modalità effettive della fattispecie.

Se non c’è pagamento della piazzola e/o non si configura un pubblico esercizio temporaneo (aperto al pubblico) allora non è un “campeggio” temporaneo.
Ciò che autorizzeresti, per quanto temporaneamente, è un “campeggio”, cioè una struttura ricettiva.
Quindi, nel tuo caso, se "tutti" (soggetti inderminabili) possono partecipare alla manifestaizone spostrtiva e "tutti" possono trovare alloggio in una struttura abibita ad hoc e pubblicizzata come tale, allora vedrei appropriata l'autorizzaizone comunale ex art. 40.
Puoi fare un titolo che detti termini e condizioni di utilizzo previa presentazione di relazione tecnica che contempi gli artt. 31 e seguenti del Reg. 47R/2018 (almeno nella misura in cui reputi essenziale farlo - sarebbero i "criteri comunali" rammentati dalla LR)

riferimento id:50910
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it