Buongiorno, una scuola paritaria ci chiede quali sono le procedure da seguire per l'apertura di una sezione primavera (rivolta a bambini 24-36 mesi). Nel regolamento di attuazione della Lr 32/2002 , modificato ad ottobre 2018, mi sembra non ci siano distinzioni particolari tra la sezione primavera e il nido d'infanzia. Qual'è la procedura da attivare? Il titolo abilitativo è rilasciato dal Comune?
Il nostro comune non ha un regolamento sui servizi all'infanzia.
Grazie
La scuola dell'infanzia (paritaria o meno) fa parte del sistema educativo statale. La scuola dell'infanzia, detta anche scuola materna, si rivolge ai bambini dai tre ai 6 anni. La fattispecie ricade nella competenza del MIUR. Ai sensi dell'art. 33 Cost. vige la libertà di insegnamento e non c'è la necessità di una vera e propria autorizzazione. Diciamo che il comune / SUAP entra in gioco limitatamente agli aspetti edilizi, quindi propedeutici al funzionamento.
Se la scuola dell'INFANZIA vuole attivare una struttura educativa per la prima infanzia (nido d'infanzia) ai sensi della normativa regionale, rivolto ai bambini sotto i tre anni, allora sarebbe una struttura da autorizzare ai sensi del DPGR n. 41R/2013 dopo aver verificato il possesso dei requisiti professionali, morali, organizzativi, didattici e strutturali. I nidi si rivolgono a bambini da 3 mesi a 3 anni. Va da sé che si tratterebbe di un esercizio congiunto: scola materna + nido d'infanzia.