Il trattamento dei dati personali dei lavoratori del settore pubblico e privato non può fondarsi sul consenso.
[img width=300 height=204]https://thumbs.dreamstime.com/b/gdpr-regolamento-generale-di-protezione-dei-dati-mappa-della-grecia-bandiera-ue-vettore-113218130.jpg[/img]
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/23-08-2019-il-trattamento-dei-dati-personali-dei-lavoratori-del-settore-pubblico-e-privato-non-puo-fondarsi-sul-consenso?fbclid=IwAR2falkS-zHlluBq7GztfanCoiS1uaYHK0QQ7ednX8Rdv3vh2leaFlV2VH0
La Grecia è veramente maestra di civiltà.
Si dovrebbe partire da qui per risolvere le incoerenze riguardo le caselle personali aziendali. Severamente vietato usarle a fini non di servizio, ma ogni volta che si controllano i furbi viene fuori un putiferio sui messaggi confidenziali. Non è logico assegnare uno spazio personale riservato e rovesciarci dentro massicciamente comunicazioni in astratto pertinenti, ma poco significative, pretendendo che venga frequentemente controllato, anziché usare altri mezzi come la bacheca elettronica. Alla radice, visto che chiunque può aprirsi gratis quante caselle vuole, si potrebbe chiedere a ciascuno di dare un indirizzo di posta elettronica, come gli si chiede un conto corrente per la retribuzione.
L'accesso al fascicolo personale è un diritto del lavoratore nel proprio interesse, ma è scandaloso farglielo usare per gli adempimenti che servono agli uffici amministrativi, magari chiedendogli pure di autocertificare.
E ciò andrebbe esteso a tutti i tipi di contratti (non solo formali) e obblighi di legge, senza che il consenso diventi un jolly. Se io CHIEDO di spedirmi un pacco, l'indirizzo ci vuole per forza e c'è poco da autorizzare, mentre il consenso serve nel caso voglia ricevere notiziari e simili. Per il principio di non-eccedenza, piuttosto che ossessionare richiedendo infiniti consensi specifici, per ogni funzione si dovrebbero mettere i relativi dati se si è interessati: l'indirizzo fisico per ricevere il pacco, il telefono SE si vogliono interviste sulla soddisfazione, la posta elettronica SE si vogliono ricevere notiziari ecc.