Data: 2019-08-23 04:07:11

Urbanistica.Criteri di compensazione tra oneri concessori e opere di interesse p

Urbanistica.Criteri di compensazione tra oneri concessori e opere di interesse pubblico
TAR Lombardia (BS) Sez. I n. 624 del 3 luglio 2019
In linea generale, le convenzioni urbanistiche (alle quali è assimilabile l’atto unilaterale d’obbligo che accede a un titolo abilitativo) sono la sede naturale per introdurre criteri diversi di compensazione tra gli oneri concessori e le opere di interesse pubblico eseguite direttamente a spese dei privati; per quanto riguarda questi ultimi le posizioni giuridiche relative agli oneri concessori sono considerate disponibili, e dunque non vi sono ostacoli alla definizione di un sinallagma che preveda anche l’accettazione di condizioni meno vantaggiose rispetto a quelle risultanti dalla normativa regionale o comunale, purché sia salvaguardata l’utilità economica finale dell’intervento edilizio.
http://www.lexambiente.com/materie/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/14474-urbanistica-criteri-di-compensazione-tra-oneri-concessori-e-opere-di-interesse-pubblico.html

riferimento id:50901

Data: 2019-08-23 04:09:01

Re:Urbanistica.Criteri di compensazione tra oneri concessori e opere di interesse p

Ricordo tuttavia i LIMITI alla compensazione in virtù della procedura di infrazione e conseguente modifica delle LINEE GUIDA ANAC 4

https://www.youtube.com/watch?v=BT3yTg6l5Zs&feature=youtu.be

riferimento id:50901
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it