Data: 2019-08-22 17:05:38

scia tintolavanderia

Buonasera,
un'impresa vuole iniziare attività di lavanderia. La ditta dispone di due lavatrici ad acqua di 13 e 8 KG e di una lavatrice a secco a circuito chiuso. Non ci sono emissioni tossiche in atmosfera perché la macchina a secco è a circuito chiuso. L'asciugatrice emette aria ed asciuga biancheria lavata ad acqua senza utilizzo di prodotti tossici. Per lo smaltimento di rifiuti stipulerà contratto con ditta autorizzata. Verranno trattate meno di 100Kg di biancheria al giorno. il mio quesito è il seguente:
Oltre a presentare la SCIA per avviare l'attività, l'impresa deve presentare anche la comunicazione per industria insalubre? La scia e l'eventuale comunicazione debbono essere inoltrate dal Suap alla ASL?
Grazie per la disponibilità

riferimento id:50894

Data: 2019-08-23 03:43:45

Re:scia tintolavanderia


Buonasera,
un'impresa vuole iniziare attività di lavanderia. La ditta dispone di due lavatrici ad acqua di 13 e 8 KG e di una lavatrice a secco a circuito chiuso. Non ci sono emissioni tossiche in atmosfera perché la macchina a secco è a circuito chiuso. L'asciugatrice emette aria ed asciuga biancheria lavata ad acqua senza utilizzo di prodotti tossici. Per lo smaltimento di rifiuti stipulerà contratto con ditta autorizzata. Verranno trattate meno di 100Kg di biancheria al giorno. il mio quesito è il seguente:
Oltre a presentare la SCIA per avviare l'attività, l'impresa deve presentare anche la comunicazione per industria insalubre? La scia e l'eventuale comunicazione debbono essere inoltrate dal Suap alla ASL?
Grazie per la disponibilità
[/quote]
SUGGERIAMO di presentare anche la SCIA DI INDUSTRIA INSALUBRE (tutto al SUAP) in quanto il D.M. 5 settembre 1994 (http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/1994_dm_05_09.htm) contempla numerose attività fra quelle considerate insalubri e contempla ANCHE le lavanderie a secco (II-C-9)

riferimento id:50894
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it