Data: 2019-08-22 13:55:13

Palestra, spogliatoio istruttori

Buon giorno
devo aprire una palestra che avrà un numero massimo di utenti di 10. Piccola palestra con personal trainer.
Ho letto il d.p.g.r. 42/R/2016 ma ho dei dubbi sugli spogliatoti istruttori, in particolare vorrei sapere se:
- se una palestra di questo tipo (numero massimo utenti tra maschie femmine pari o minore di 10) è necessario che sia dotata di uno spogliatoio istruttori/addetti;
- in caso affermativo che superficie deve avere e che superficie devo dedicare alla doccia e al wc, sempre per gli istruttori/addetti;
- sempre nel caso sia necessario dotarla di spogliatoio istruttori, se posso utilizzare la compensabilità con gli spogliatoi utenti (che sono divisi tra maschio e femmina) e gli spogliatoi istruttori .
A mio avviso c'è poca chiarezza tra gli articoli 7 e 8 che in qualche modo sembra possano contraddirsi sulla compensabilità.
A tale proposito chiedo se per caso ci sono circolari esplicative o di chiarimento in questo senso.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Federico

riferimento id:50890

Data: 2019-08-23 12:57:52

Re:Palestra, spogliatoio istruttori

Premetto che manca una normativa statale sulle palestre. In Toscana sono definite da una legge regionale (LR n. 21/2015) e, di fatto, sono disciplinate da un regolamento regionale, quello che hai citato. Questo fa sì che non sia poco probabile che si sviluppi giurisprudenza o circolari rilevanti. E’ vero che il regolamento regionale poteva essere scritto in modo più chiaro, ma tant’è… Quando le norme non sono chiare accade che nascano più interpretazioni: Amministrazioni comunale che agiscono in modo diverso sulla stessa fattispecie.

Veniamo alle domande.

[color=red][b]- se una palestra di questo tipo (numero massimo utenti tra maschie femmine pari o minore di 10) è necessario che sia dotata di uno spogliatoio istruttori/addetti;[/b][/color]

A parere mio sì. La norma non pone deroghe sul punto specifico, le prevede, invece, sulla suddivisione per sesso con la rotazione delle entrate. Ai sensi dell’art. 8, comma 1, le palestre con capienza fino a venti utenti sono dotate di uno spogliatoio per istruttori e addetti. Ai sensi dell’art. 7, comma 5, per le palestre fino a 10 utenti è ammessa la compensabilità degli spogliatoi per gli utenti con quelli per gli istruttori, ma compensabilità non vuol dire promiscuità (vedi definizione della norma).

[color=red][b]- in caso affermativo che superficie deve avere e che superficie devo dedicare alla doccia e al wc, sempre per gli istruttori/addetti; - sempre nel caso sia necessario dotarla di spogliatoio istruttori, se posso utilizzare la compensabilità con gli spogliatoi utenti (che sono divisi tra maschio e femmina) e gli spogliatoi istruttori .
[/b][/color]

UTENTI: fino a 10 utenti: 1,6 mq per utente. Quindi, se la capienza è proprio 10, la superficie minima è 16 mq. Puoi fare più locali ma, al minimo, di 6,4 mq.
ISTRUTTORI/ADETTI: 12,8 mq ogni 50 utenti.
Nel tuo caso, essendo ammessa la compensabilità "incrociata" degli spogliatoi per gli utenti con quelli per gli istruttori, a parere mio, puoi fare un locale di soli 6,40 mq (da destinare all’istruttore) attribuendo gli altri 6,40 (12,80 è la misura minima) a quelli degli utenti.

riferimento id:50890
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it