Data: 2019-08-21 05:57:22

GDPR e segreto professionale (avvocati, medici, professionisti)

[size=18pt]GDPR e segreto professionale (avvocati, medici, professionisti)[/size]

[img width=300 height=197]https://www.psicologiagiuridica.eu/wp-content/uploads/2017/04/segretoprofessionale.jpg[/img]

Alcuni approfondimenti:
https://www.cybersecurity360.it/legal/privacy-dati-personali/gdpr-e-segreto-professionale-dellavvocato-ecco-come-comportarsi/

https://protezionedatipersonali.it/protezione-dati-professionisti

https://www.consiglionazionaleforense.it/documents/20182/445621/IL+GDPR+E+L%27AVVOCATO/ef231b75-2066-43df-8d88-570bf0ea98b3

https://www.agendadigitale.eu/sanita/gdpr-e-professionisti-della-sanita-ruolo-nel-trattamento-dati-misure-di-garanzia-informazioni-agli-interessati/

https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9091942

*******************
[b]GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati  (UE/2016/679)
Articolo 90 - Obblighi di segretezza
[/b]
1. Gli Stati membri possono adottare norme specifiche per stabilire i poteri delle autorità di controllo di cui all'articolo 58, paragrafo 1, lettere e) e f), in relazione ai titolari del trattamento o ai responsabili del trattamento che sono soggetti, ai sensi del diritto dell'Unione o degli Stati membri o di norme stabilite dagli organismi nazionali competenti, al segreto professionale o a un obbligo di segretezza equivalente, ove siano necessarie e proporzionate per conciliare il diritto alla protezione dei dati personali e l'obbligo di segretezza. Tali norme si applicano solo ai dati personali che il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento ha ricevuto o ha ottenuto in seguito a un'attività protetta da tale segreto professionale.

2. Ogni Stato membro notifica alla Commissione le norme adottate ai sensi del paragrafo 1 al più tardi entro il 25 maggio 2018 e comunica senza ritardo ogni successiva modifica.

riferimento id:50876
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it