L’Intelligenza Artificiale nell’utilizzo e nel rispetto dei dati personali
[img width=300 height=117]http://www.amministrativamente.com/public/journals/41/pageHeaderLogoImage_it_IT.png[/img]
http://www.amministrativamente.com/article/view/13031
Abstract
Il contributo affronta il tema dell’Intelligenza Artificiale (IA). In particolare, si analizzano i contenuti principali del Libro Bianco sull’Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino, presentato dall’Agenzia per l’Italia digitale il 21 marzo 2018, con delle riflessioni sulle sfide, sui problemi e sui principi che devono guidare lo Stato, la PA, le imprese e i cittadini nell’uso dell’IA.
Successivamente vengono esaminate le Linee Guida Etiche sull’Intelligenza Artificiale del Gruppo di Esperti della Commissione europea, con delle riflessioni sui requisiti necessari per un’IA affidabile, con un focus su quelli della sicurezza, della riservatezza e della governance dei dati. Infine, viene analizzata la Convenzione 108+ del Consiglio europeo.