Data: 2019-08-17 09:08:10

REQUISITI MORALI

A carico del titolare di un'attrezzatura dello spettacolo viaggiante risulta un decreto di condanna per il reato di cui all'art.256 dlgs 152/2006. Questa pendenza influisce negativamente sui requisiti morali dichiarati in occasione della presentazione della richiesta di autorizzazione ex art.69 tulps oppure, come riteniamo, non influisce in alcun modo?
Grazie

riferimento id:50825

Data: 2019-08-17 14:04:03

Re:REQUISITI MORALI


A carico del titolare di un'attrezzatura dello spettacolo viaggiante risulta un decreto di condanna per il reato di cui all'art.256 dlgs 152/2006. Questa pendenza influisce negativamente sui requisiti morali dichiarati in occasione della presentazione della richiesta di autorizzazione ex art.69 tulps oppure, come riteniamo, non influisce in alcun modo?
Grazie
[/quote]

Occorre capire se influisce sulla BUONA CONDOTTA. Ma se si tratta di singolo reato, senza altri procedimenti penali in corso o condanne ... non lo riterrei ostativo essendo anche reato non strettamente attinente.

riferimento id:50825

Data: 2019-08-21 10:29:04

Re:REQUISITI MORALI

Dai carichi pendenti è risultato quanto comunicato.
Dal casellario, pervenuto in seguito, invece sono risultati altri precedenti, in totale 5, il primo del 1993 l'ultimo del 2014...
Come devo procedere??

riferimento id:50825

Data: 2019-08-21 13:01:29

Re:REQUISITI MORALI

A parere mio non influisce perché al di sotto delle soglie dell'art. 11 TULPS. Non andrei a complicarmi la vita con la discrezionalità sulla buona condotta

riferimento id:50825

Data: 2019-08-21 13:03:32

Re:REQUISITI MORALI


Dai carichi pendenti è risultato quanto comunicato.
Dal casellario, pervenuto in seguito, invece sono risultati altri precedenti, in totale 5, il primo del 1993 l'ultimo del 2014...
Come devo procedere??
[/quote]

Anche se queste informazioni aumentano la "criticità" rispetto al profilo della BUONA CONDOTTA concordo con Mario.
Sono comunque reati più vecchi di 5 anni ... ed applicando analogicamente la disciplina del commercio (anche se il TULPS non fa riferimento ad una soglia temporale) non rischierei un ricorso.

Controlla solo che non siano REATI GRAVI e PERTINENTI all'esercizio dello spettacolo viaggiante ... altrimenti archivia

riferimento id:50825

Data: 2019-08-22 06:59:52

Re:REQUISITI MORALI

I precedenti sono per furto, ricettazione, abusi edilizi e per gestione rifiuti non autorizzata.
Per l'art.11 Tulps mi dà pensiero il reato di furto, anche in concorso, per il quale è stato condannato più volte, e l'ultima condanna risale al 2007. 
Secondo Voi posso comunque non tenerne conto ed archiviare?
Grazie

riferimento id:50825

Data: 2019-08-22 13:44:00

Re:REQUISITI MORALI


I precedenti sono per furto, ricettazione, abusi edilizi e per gestione rifiuti non autorizzata.
Per l'art.11 Tulps mi dà pensiero il reato di furto, anche in concorso, per il quale è stato condannato più volte, e l'ultima condanna risale al 2007. 
Secondo Voi posso comunque non tenerne conto ed archiviare?
Grazie
[/quote]

Diciamo che la giurisprudenza sulla BUONA CONDOTTA c'è e dà ampia discrezionalità all'Amministrazione ma fondamenalmente nel PORTO D'ARMI. Lì è evidente la pericolosità di mettere un fucile o una pistola nelle mani di un soggetto che ha già commesso reati, anche molto datati.

Qui si tratta di attività economica ... reati abbastanza vecchi (12 anni sono una enormità) ed alcuni non pertinenti (abusi edilizi ecc...). Il furto preoccuperebbe se fosse più recente e commesso nell'esercizio della stessa attività .... come la ricettazione ....

ma come detto ... archivierei!

riferimento id:50825

Data: 2019-08-23 08:24:05

Re:REQUISITI MORALI

Perfetto, grazie mille

riferimento id:50825
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it