Buongiorno, un esercizio di somministrazione effettua trattenimenti musicali (Karaoke) per i propri clienti. A seguito di vari esposti del vicino, (vi è solamente un'abitazione nei pressi del locale) abbiamo inviato una comunicazione di avvio del procedimento di sospensione dell'attività musicale qualora non veniva presentata una valutazione di impatto acustico dalla quale risultasse il rispetto dei limiti acustici di zona. E' stata presentata una Viac nella quale il tecnico competente dichiarava che con l'installazione di pannelli fonoassorbenti su finestre poste lungo parete nord-ovest erano rispettati i limiti di zona. Il Comando Polizia Municipale ha accertato che i pannelli fonoassorbenti che erano indicati nella VIAC non erano collocati. Il vicino aveva a sua volta presentato precedentemente un'altra VIAC nella quale veniva dichiarato che sia nella parte interna a finestre completamente aperte sia nella veranda, non venivano rispettati i limiti acustici. Tutte e due la relazioni sono state inviate dall'Ufficio Ambiente all'ARPAT, ma per ora l'ARPAT non si è ancora espressa. Che provvedimenti vanno adottati? Spetta all' Ufficio Attività Produttive o dall'Ufficio Ambiente adottare gli eventuli provvedimenti?
riferimento id:50824
Buongiorno, un esercizio di somministrazione effettua trattenimenti musicali (Karaoke) per i propri clienti. A seguito di vari esposti del vicino, (vi è solamente un'abitazione nei pressi del locale) abbiamo inviato una comunicazione di avvio del procedimento di sospensione dell'attività musicale qualora non veniva presentata una valutazione di impatto acustico dalla quale risultasse il rispetto dei limiti acustici di zona. E' stata presentata una Viac nella quale il tecnico competente dichiarava che con l'installazione di pannelli fonoassorbenti su finestre poste lungo parete nord-ovest erano rispettati i limiti di zona. Il Comando Polizia Municipale ha accertato che i pannelli fonoassorbenti che erano indicati nella VIAC non erano collocati. Il vicino aveva a sua volta presentato precedentemente un'altra VIAC nella quale veniva dichiarato che sia nella parte interna a finestre completamente aperte sia nella veranda, non venivano rispettati i limiti acustici. Tutte e due la relazioni sono state inviate dall'Ufficio Ambiente all'ARPAT, ma per ora l'ARPAT non si è ancora espressa. Che provvedimenti vanno adottati? Spetta all' Ufficio Attività Produttive o dall'Ufficio Ambiente adottare gli eventuli provvedimenti?
[/quote]
In questa fase, senza che vi sia un accertamento di ARPAT non è possibile adottare provvedimenti a meno che non abbiate altri elementi e vogliate proporre una ordinanza sindacale ad esempio di riduzione dell'orario di attività di somministrazione per max 30 giorni.
Potrebbe essere una soluzione temporanea visto anche il comportamento del soggetto che non ha installato i pannelli.