Sequestro autovettura ex art.193 Cds a seguito esibizione assicurazione Rc scaduta - proprietario residente altro Comune - delega esecuzione sequestro per competenza territoriale - sequestro eseguito con affidamento in custodia al proprietario. A conclusione, non essendo stata pagata sanzione né assicurazione, siamo giunti all'emissione dell'ordinanza di confisca con obbligo di consegna del veicolo presso custode acquirente. Il custode/proprietario non provvede, l'UTG emette confisca definitiva ed il custode acquirente rinuncia a ogni diritto sul veicolo invitando l'Agenzia del Demanio a
provvedere autonomamente al recupero dello stesso trovandosi fuori provincia. Consultandomi con l'UTG di riferimento, ho ricevuto indicazioni di chiedere al Comando territorialmente competente di dare esecuzione alla confisca mediante trasferimento coattivo del veicolo presso custode acquirente autorizzato. Il Comando suddetto ha comunicato che non essendo istituito per quella Provincia il custode acquirente la confisca non può essere eseguita e che un incarico ad altra depositeria autorizzata da quell'UTG non rispetterebbe i contenuti dell'ordinanza di confisca e comunque non sarebbero specificati i soggetti che sosterrebbero le spese di prelievo, trasporto, demolizione ecc...
Quindi, che fare???
Sequestro autovettura ex art.193 Cds a seguito esibizione assicurazione Rc scaduta - proprietario residente altro Comune - delega esecuzione sequestro per competenza territoriale - sequestro eseguito con affidamento in custodia al proprietario. A conclusione, non essendo stata pagata sanzione né assicurazione, siamo giunti all'emissione dell'ordinanza di confisca con obbligo di consegna del veicolo presso custode acquirente. Il custode/proprietario non provvede, l'UTG emette confisca definitiva ed il custode acquirente rinuncia a ogni diritto sul veicolo invitando l'Agenzia del Demanio a
provvedere autonomamente al recupero dello stesso trovandosi fuori provincia. Consultandomi con l'UTG di riferimento, ho ricevuto indicazioni di chiedere al Comando territorialmente competente di dare esecuzione alla confisca mediante trasferimento coattivo del veicolo presso custode acquirente autorizzato. Il Comando suddetto ha comunicato che non essendo istituito per quella Provincia il custode acquirente la confisca non può essere eseguita e che un incarico ad altra depositeria autorizzata da quell'UTG non rispetterebbe i contenuti dell'ordinanza di confisca e comunque non sarebbero specificati i soggetti che sosterrebbero le spese di prelievo, trasporto, demolizione ecc...
Quindi, che fare???
[/quote]
Un bel problema.
Qui occorre trovare RAGIONEVOLEZZA dalle varie parti (anche in merito ai costi da sostenere). Probabilmente dovrete garantire la copertura dei costi.