Io sono rappresentante di un'azienda di cosmetica. Ho fatto varie esposizioni senza vendita (con annesso cartello) in un bar.
Altri commercianti sono andati in comune a lamentarsi che la mia esposizione non è compatibile con l'attività di bar.
C'è una lette o un dls o dl qualsiasi cosa che attesti che io posso esporre i prodotti in un luogo aperto al pubblico ?
Io sono rappresentante di un'azienda di cosmetica. Ho fatto varie esposizioni senza vendita (con annesso cartello) in un bar.
Altri commercianti sono andati in comune a lamentarsi che la mia esposizione non è compatibile con l'attività di bar.
C'è una lette o un dls o dl qualsiasi cosa che attesti che io posso esporre i prodotti in un luogo aperto al pubblico ?
[/quote]
L'esposizione non finalizzata alla vendita ma alla sola presentazione di prodotti o della propria capacità NON SOGGIACE ad alcun adempimento ed è ben possibile farla nei bar, ristoranti, esercizi commerciali, alberghi ecc....
SOLO SE, invece, si raccolgono ordinativi (es. tizio prenota tot prodotti che gli recapiti a casa) allora occorre fare scia per commercio al domicilio del consumatore (nel dubbio consigliamo di farla, a maggior tutela). La si fa una volta sola e poi si può operare tranquillamente.
SE, invece, si espongono prodotti che lì non si vendono ma che nel proprio negozio invece si vendono, si deve presentare SCIA PER AGENZIA D'AFFARI (senza registro e senza tariffario). Anche questo adempimento molto semplice ma meglio farlo.
QUINDI il consiglio è: fai la scia per commercio al domicilio e per agenzia d'affari ... e continua a fare le tue presentazioni tranquillamente. La pubblicità è l'anima del commercio e la concorrenza la linfa vitale.
La Scia va presentata anche se io non sono il titolare dell'azienda e soprattutto senza p.iva?
riferimento id:50821
La Scia va presentata anche se io non sono il titolare dell'azienda e soprattutto senza p.iva?
[/quote]
Consiglierei all'azienda di presentare la SCIA a proprio nome. L'attività viene svolta per conto dell'azienda.
Occorre che con l'azienda valutiate poi la vostra posizione ... a che titolo vengono presentati i prodotti? come rappresentante autonoma o dipendente? c'è un rapporto contrattuale?
Sono aspetti che NON INTERESSANO al Comune ... ma potrebbero avere rilevanza fiscale. Parlatene con il commercialista