Buongiorno, un cantiere si blocca in quanto l'impresa decide di interrompere i lavori ma lascia po' per anni una gru montata. Possibile? Se ricordo bene d' necessario un collaudo annuale per le gru. Come si può verificare se tutto ok se la ditta non fornisce la documentazione richiesta? Grazie mille
riferimento id:50772
Buongiorno, un cantiere si blocca in quanto l'impresa decide di interrompere i lavori ma lascia po' per anni una gru montata. Possibile? Se ricordo bene d' necessario un collaudo annuale per le gru. Come si può verificare se tutto ok se la ditta non fornisce la documentazione richiesta? Grazie mille
[/quote]
Decaduto il titolo edilizio viene meno il titolo ad eseguire le opere ma il mantenimento di attrezzature ferme, anche se non collaudate non è contestabile direttamente. Solo nel caso in cui lo stato sia di abbandono e possa configurare un rifiuto si aprirebbe la strada al deposito di rifiuti.
Nel contesto citato non vedo margini
Buongiorno, un cantiere si blocca in quanto l'impresa decide di interrompere i lavori ma lascia po' per anni una gru montata. Possibile? Se ricordo bene d' necessario un collaudo annuale per le gru. Come si può verificare se tutto ok se la ditta non fornisce la documentazione richiesta? Grazie mille
[/quote]
Segnalo anche questo interessante articolo:
https://www.passiamo.it/le-ordinanze-lo-smontaggio-delle-gru/
l ricorso appare ai giudici piemontesi fondato in quanto la gru, secondo quanto affermato in ricorso, è ininterrottamente presente in loco da almeno dieci anni e non risulta che la società titolare del cantiere ne abbia trascurato la manutenzione, o che il Comune non ne abbia accertato la pericolosità;
L’annullamento, quindi, consegue, all’assoluta carenza di motivazione, in relazione ai presupposti richiesti per l’emissione di un’ordinanza contingibile e urgente ai sensi dell’art. 54 del d.lgs. n. 267 del 2000, non essendovi alcun indizio concreto della pericolosità della gru per l’incolumità pubblica e per la sicurezza degli abitanti del quartiere.