Perdonate, sono nuovo del procedimento, (mi occupo di sagre e manifestazioni pubbliche da poco) mi è stato chiesto da parte della parrocchia (circolo NOI) una maniefestazione temporanea da svolgersi su area di proprietà parrocchiale (privata) in occasione della annuale sagra paesana.
Verrà svolta una sfilata di moda,
ogni sera ci sarà un complesso di giovani che suoneranno
ci sara un autonegozio che somministrerà alimenti e nello specifico pesce cotto e/o fritto
Dichiarato manifestazione con presenza inferiore a 200 persone
Sicuramente per l'autonegozio SCIA Unica per somministrazione di alimenti
Per le altre attività essendo su area privata dovrò come Comune rilasciare autorizzazione a manifestazione temporanea oppure essendo con presenza inferiore a 200 persone mi basterà la relazione del tecnico prevista dall'art. 141 del R.D. 6 maggio 1940, n° 635 come modificato dal 4 comma del D.P.R. 28 maggio 2001, n° 311?
Grazie geom. Paolo Fogo
Perdonate, sono nuovo del procedimento, (mi occupo di sagre e manifestazioni pubbliche da poco) mi è stato chiesto da parte della parrocchia (circolo NOI) una maniefestazione temporanea da svolgersi su area di proprietà parrocchiale (privata) in occasione della annuale sagra paesana.
Verrà svolta una sfilata di moda,
ogni sera ci sarà un complesso di giovani che suoneranno
ci sara un autonegozio che somministrerà alimenti e nello specifico pesce cotto e/o fritto
Dichiarato manifestazione con presenza inferiore a 200 persone
Sicuramente per l'autonegozio SCIA Unica per somministrazione di alimenti
Per le altre attività essendo su area privata dovrò come Comune rilasciare autorizzazione a manifestazione temporanea oppure essendo con presenza inferiore a 200 persone mi basterà la relazione del tecnico prevista dall'art. 141 del R.D. 6 maggio 1940, n° 635 come modificato dal 4 comma del D.P.R. 28 maggio 2001, n° 311?
Grazie geom. Paolo Fogo
[/quote]
Scia art. 69 tulps (NON si applica l'art. 141 che riguarda solo le agibilità art. 80). Quindi non serve relazione a firma di tecnico.
Il testo ok
Mille grazie,
mi avete risolto un problema.
Saluti
geom. paolo fogo
Mille grazie,
mi avete risolto un problema.
Saluti
geom. paolo fogo
[/quote]
E' stato un piacere ..... se occorre siamo anche su:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/omniavisnews/
TWITTER: https://twitter.com/omniavis
LINKEDIN: https://twitter.com/omniavis
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/omniavis
TELEGRAM: https://telegram.me/omniavis
SEZIONE ABBONATI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24906.0
Aggiungerei, di valutare bene anche la posizione commerciale del titolare dell'autonegozio...verosimilmente itinerante.
Giacché se lo stesso somministra i prodotti e incamera gli incassi (quindi, agisce nell'interesse della propria azienda e non del circolo), a mio modo di vedere ci si troverebbe dinanzi ad un commerciante su AP che svolge, di fatto, un'attività di vendita al dettaglio in area privata.
Quindi, se emette scontrino, sarebbe interessante capire chi è il titolare della partita iva.
Ovviamente, è un parere del tutto personale, che sottende anche una domanda, in quanto simili situazioni si verificano in varie parti del territorio, e non sempre in modo così trasparente.