È stata confezionata la relazione sulla performance per l’anno 2018, acquisendo le relazioni dei singoli settori comunali e integrandoli in un unico lavoro finale. La stessa è stata approvata con delibera di giunta comunale. L’oiv non vuole validare la relazione perché le relazione non presenta i caratteri delle sinteticità e chiarezza, di immediata fruizione per il cittadino. Inoltre, in un’ottica di controllo di gestione, l’oiv chiede che il segretario generale attesti il raggiungimento degli obiettivi degli altri settori. È corretto questo modo di agire e di comportarsi? Come riscontrare?
riferimento id:50730
È stata confezionata la relazione sulla performance per l’anno 2018, acquisendo le relazioni dei singoli settori comunali e integrandoli in un unico lavoro finale. La stessa è stata approvata con delibera di giunta comunale. L’oiv non vuole validare la relazione perché le relazione non presenta i caratteri delle sinteticità e chiarezza, di immediata fruizione per il cittadino. Inoltre, in un’ottica di controllo di gestione, l’oiv chiede che il segretario generale attesti il raggiungimento degli obiettivi degli altri settori. È corretto questo modo di agire e di comportarsi? Come riscontrare?
[/quote]
In questi casi OIV approva con "prescrizioni" come nel caso qui indicato:
http://www.fe.camcom.it/trasparenza/performance/vista-anno/relazione-oiv-sul-funzionamento-complessivo-del-sistema-di-valutazione-trasparenza-e-integrita-dei-controlli-interni-anno-2013