Data: 2019-08-06 07:33:23

Poteri

Un ufficio sta curando un procedimento complesso teso alla decadenza di un membro di una commissione esterna a seguito di un rinvio a giudizio. L’avvio di procedimento è stato fatto a maggio 2019. Il procedimento non è stato ancora concluso perché sono giunte osservazioni dell’interessato su cui è stato chiesto un parere all’avvocatura. Il capo di gabinetto del sindaco sollecita il segretario generale a esercitare il potere di coordinamento per concludere il procedimento quanto prima e invia la nota anche all’oiv.  Che poteri ha il segretario su un procedimento del genere? Cosa può chiedere o sollecitare all’ufficio?

riferimento id:50720

Data: 2019-08-06 09:24:59

Re:Poteri


Un ufficio sta curando un procedimento complesso teso alla decadenza di un membro di una commissione esterna a seguito di un rinvio a giudizio. L’avvio di procedimento è stato fatto a maggio 2019. Il procedimento non è stato ancora concluso perché sono giunte osservazioni dell’interessato su cui è stato chiesto un parere all’avvocatura. Il capo di gabinetto del sindaco sollecita il segretario generale a esercitare il potere di coordinamento per concludere il procedimento quanto prima e invia la nota anche all’oiv.  Che poteri ha il segretario su un procedimento del genere? Cosa può chiedere o sollecitare all’ufficio?
[/quote]

Che commissione?
Che reato?

Occorre capire la disciplina e i requisiti soggettivi richiesti per capire se il rinvio a giudizio è ostativo o irrilevante. ricordiamoci che il soggetto è INNOCENTE e i reati sono ostativi dopo la condanna definitiva passata in giudicato (salvo i reati di mafia e poche eccezioni)

riferimento id:50720
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it