Buongiorno,
avrei bisogno di sapere che tipologia di contratto può stipulare una S.r.l. che ha affittato un immobile ed intende adibirlo a casa vacanza permettendo di tenerlo fittato per periodi anche superiori a 30 giorni.
Da quello che ho trovato non è possibile una locazione turistica perchè è solo tra privati.
pertanto, una società che tipologia di contratto può adottare?.
Grazie
Buongiorno,
avrei bisogno di sapere che tipologia di contratto può stipulare una S.r.l. che ha affittato un immobile ed intende adibirlo a casa vacanza permettendo di tenerlo fittato per periodi anche superiori a 30 giorni.
Da quello che ho trovato non è possibile una locazione turistica perchè è solo tra privati.
pertanto, una società che tipologia di contratto può adottare?.
Grazie
[/quote]
Può fare una locazione ordinaria che non ricade nella disciplina sul turismo. Altrimenti deve adeguardi e fare locazione turistica o una delle tipologie ricettive previste dalla normativa.
il mio caso riguarda una società che gestisce un albergo ed adesso vuole fittare un appartamento. quindi mi chiedo nel caso di fitto turistico, quindi inferiore a 30 g che tipo di contratto può stipulare? il fitto breve può essere stipulato solo tra privati.
Invece nel caso di più di 30g una società può stipulare un transitorio?
Grazie
La locazione è possibile anche fra persona giuridica e privato. Al più ciò è rilevante ai fini fiscali (non è applicabile la cedolare secca) ma non civilistici.
Lo stesso dicasi per i giorni. Non è scritto da nessuna parte che le locazioni turistiche devono essere sotto ai 30 gg. Anche in questo caso ci saranno conseguenze fiscali, di registrazione ecc.