Buongiorno, premesso che presso l'area privata di una Chiesa (piazzale) all'interno di una manifestazione temporanea di somministrazione e pubblico spettacolo (concerti e balli) il prete vorrebbe installare anche n. 2 gonfiabili.
Considerato che i gonfiabili rientrano fra le medie attrazioni e in quanto tali inserite nell’elenco allegato all’articolo 4 della legge 337/68 e quindi il loro utilizzo può avvenire solamente previo possesso della licenza di cui all’articolo 69 del TULPS e l’ottenimento del codice identificativo.
Vorrei sapere se la messa in opera di tali attrazioni, deve avvenire previa presentazione di certificazione di corretto montaggio, da redigersi a cura del tecnico abilitato iscritto all’albo, e il rilascio della licenza di esercizio di cui all’articolo 68 del TULPS da parte del Comune nei confronti del gestore delle attrazioni. Nell'occasione avete un fac-simile di autorizzazione da fornirmi?
In attesa di riscontro, saluto.
Buongiorno, premesso che presso l'area privata di una Chiesa (piazzale) all'interno di una manifestazione temporanea di somministrazione e pubblico spettacolo (concerti e balli) il prete vorrebbe installare anche n. 2 gonfiabili.
Considerato che i gonfiabili rientrano fra le medie attrazioni e in quanto tali inserite nell’elenco allegato all’articolo 4 della legge 337/68 e quindi il loro utilizzo può avvenire solamente previo possesso della licenza di cui all’articolo 69 del TULPS e l’ottenimento del codice identificativo.
Vorrei sapere se la messa in opera di tali attrazioni, deve avvenire previa presentazione di certificazione di corretto montaggio, da redigersi a cura del tecnico abilitato iscritto all’albo, e il rilascio della licenza di esercizio di cui all’articolo 68 del TULPS da parte del Comune nei confronti del gestore delle attrazioni. Nell'occasione avete un fac-simile di autorizzazione da fornirmi?
In attesa di riscontro, saluto.
[/quote]
Se il gonfiabile è destinato ad allietare i presenti alle funzioni, per eventi privati ecc.. allora siamo fuori dal TULPS.
Se l'area è aperta al pubblico (anche solo occasionalmente) si ricade nell'obbligo di codice identificativo e licenza tulps in via ordinaria.
http://www.comune.biella.it/sito/file/biellaonline/determinazioni/2018/municipale-amministrativa/municipale-amministrativa-0136.pdf
http://gallarate.e-pal.it/AttiVisualizzatore/download/determina/555984?fId=556672