L'art. 38 l.r. Liguria 32/2014 al comma 3 dice: I titolare delle strutture ricettive comunicano ogni anno all'Ente competente e al Comune, con le modalità e nei termini previsti dalle specifiche disposizioni attuative, i periodi di attività riferiti all'anno successivo.
In base a questa norma gli stabilimenti balneari devono fare la comunicazione di ripresa attività a inizio stagione? E' l'unico riferimento normativa che ho trovato. non c'è altro e cominciavo a pensare che non fosse obbligatoria e potere quindi togliere questo adempimento gravoso sia per chi lo presenta sia per l'ufficio commercio che lo riceve
L'art. 38 l.r. Liguria 32/2014 al comma 3 dice: I titolare delle strutture ricettive comunicano ogni anno all'Ente competente e al Comune, con le modalità e nei termini previsti dalle specifiche disposizioni attuative, i periodi di attività riferiti all'anno successivo.
In base a questa norma gli stabilimenti balneari devono fare la comunicazione di ripresa attività a inizio stagione? E' l'unico riferimento normativa che ho trovato. non c'è altro e cominciavo a pensare che non fosse obbligatoria e potere quindi togliere questo adempimento gravoso sia per chi lo presenta sia per l'ufficio commercio che lo riceve
[/quote]
CONFERMO: non risultano disposizioni attuative a livello regolamentare nè a livello di delibera di giunta (o almeno non l'ho trovata). Quindi la norma non è applicabile (quantomeno non è sanzionabile).
http://lrv.regione.liguria.it/liguriass_prod/articolo?urndoc=urn:nir:regione.liguria:legge:2014-11-12;32&dl_t=text/xml&dl_a=y&dl_id=&pr=idx,0;artic,0;articparziale,1&anc=art38