Data: 2019-07-31 07:15:01

Palestre

Una associazione sportiva ha avviato l'attività di palestra per attività agonistica e non agonistica ( art.3 co.1 lett.a) della L.R T. 21/2015.Il regolamento di attuazione della LRT 21/2015  DPGR 42/R/2016 non si applica a questo tipo di Palestre.
Che pratica devono fare? chi controlla questo tipo di palestre?
grazie

riferimento id:50606

Data: 2019-07-31 19:30:18

Re:Palestre

Il discorso è lungo e occorrerebbe vedere il caso specifico. Qua posso fornirti le chiavi di lettura della normativa.
In sintesi:
• palestre afferenti a scuole - si applica il DM 18/12/1975 con le relative casistiche.

• impianti sportivi aperti al pubblico (D.M. 18.03.1996) ove si svolgono manifestazioni "sportive" così come definite dagli elenchi CONI e come disciplinate dalle “Norme CONI per l’impiantistica sportiva”.

• luoghi riabilitativi in cui esercita un medico o un professionista sanitario (fisiatria - fisioterapista) - vedi la materia delle strutture sanitarie - "medicina fisica e riabilitazione" (LR n. 51/09 e DPGR n. 79R/2016).

• caso residuale: locali finalizzati alle attività motorio/ricreative non soggette alle norme di cui sopra. Qua si può applicare la LR 21/2015 ma, soprattutto, il DPGR n. 42R/2016.

I casi più frequenti, quindi, sono:
- l’impianto sportivo.
- la palestra ludico-motoria

Più che il soggetto esercente, è dirimente l’attività esercitata

L’impianto sportivo è l’ambiente dove vengono esercitate le attività regolamentate dalle Federazioni Sportive Nazionali e dalle Discipline Sportive Associate (vedi elenco CONI). Ai sensi della DCN CONI n. 1379/2008 si distinguono:
a) impianti sportivi agonistici, in cui possono svolgersi attività ufficiali (agonistiche) delle FSN e DSA;
b) impianti sportivi di esercizio, in cui possono svolgersi attività regolamentate dalle FSN e DSA ma non destinate all'agonismo, ovvero tutte le attività propedeutiche, formative o di mantenimento delle suddette discipline sportive.
L’impianto sportivo è realizzato secondo la “normativa “del CONI – vedi anche “Regolamento approvato dal Consiglio Nazionale del CONI con deliberazione n. 1219 del 27 marzo 2002 - regolamento per l’emissione dei pareri di competenza del CONI sugli interventi relativi all’impiantistica sportiva.

riferimento id:50606
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it