Data: 2019-07-30 19:08:04

Somministrazione non assistita

Buonasera, provo ad trovare risposta negli articoli pubblicati, ma non ci riesco o ci riesco in parte. La domanda sorge perché altri colleghi fanno somministrazione di caffè in panificio, dove non sono disponibili servizi igienici per i clienti.

La questione sta proprio qui, io ho un panificio con negozio dove non ho toilette per i clienti, posso dotarmi di macchina da caffè e proporlo al banco? O questo tipo di somministrazione prevede che l'attività metta a disposizione servizi igienici per i clienti?

Se può aiutarmi le sono grato, GRAZIE.

riferimento id:50601

Data: 2019-07-30 20:12:00

Re:Somministrazione non assistita

Per la regione Toscana art. 15 comma 3 del nuovo codice regionale del commercio lr 62/2018: Negli esercizi di vicinato abilitati alla vendita dei prodotti alimentari è consentito il consumo immediato dei medesimi prodotti, utilizzando i locali e gli arredi dell’azienda con esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l’osservanza delle norme vigenti in materia igienico-sanitaria.
Questa normativa definisce la somministrazione non assistita, cioè senza servizio al tavolo, effettuata dagli esercizi di commercio al dettaglio "utilizzando i locali e gli arredi dell'azienda", cioè quelli propri del commercio al dettaglio, senza bisogno di aggiungere altri elementi che sono propri degli esercizi di somministrazione assistita (es. toilette per clienti).
Per rispondere al suo quesito, può legittimamente effettuare somministrazione non assistita del caffè nel suo esercizio di vendita al dettaglio, anche se privo di toilette per i clienti, fermo restando il rispetto dei requisiti igienico sanitari previsti per l'attività.

riferimento id:50601
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it