Forse ti abbiamo già fatto questa domanda, ma non sono riuscita a rintracciarla nel forum: vorrei sapere se le sale da ballo che in passato venivano autorizzate con atti a scadenza annuale, sono ancora soggette al rinnovo. Nella fattispecie mi si presenta questo caso: una casa del popolo possiede varie autorizzazioni per sala da ballo con validità annuale a partire dall'inizio degli anni novanta, l'ultima è del '96 ed è rilasciata ai sensi dell'art.68 del TULPS, con scadenza annuale. Vorrei capire se ad oggi è ancora necessario rinnovare annualmente le licenze di sala da ballo e se, nel caso particolare, si può considerare valida l'autorizzazione rilasciata nel '96. E ancora che cosa occorre loro per essere in regola con la prevenzione incendi dato che nell'autorizzazione di cui sopra si dice che la ricettività massima di pubblico è di 200 persone.
riferimento id:506
Forse ti abbiamo già fatto questa domanda, ma non sono riuscita a rintracciarla nel forum: vorrei sapere se le sale da ballo che in passato venivano autorizzate con atti a scadenza annuale, sono ancora soggette al rinnovo. Nella fattispecie mi si presenta questo caso: una casa del popolo possiede varie autorizzazioni per sala da ballo con validità annuale a partire dall'inizio degli anni novanta, l'ultima è del '96 ed è rilasciata ai sensi dell'art.68 del TULPS, con scadenza annuale. Vorrei capire se ad oggi è ancora necessario rinnovare annualmente le licenze di sala da ballo e se, nel caso particolare, si può considerare valida l'autorizzazione rilasciata nel '96. E ancora che cosa occorre loro per essere in regola con la prevenzione incendi dato che nell'autorizzazione di cui sopra si dice che la ricettività massima di pubblico è di 200 persone.
[/quote]
RINNOVO
Tutte le licenze del TULPS dall'art. 68 compreso al 132 sono PERMANENTI e non più soggette a rinnovo a seguito delle modifiche apportate con il DPR 311/2001.
Quindi la casa del popolo è ok!
PREVENZIONE INCENDI
La normativa prevede che sopra le 100 persone di presenza contemporanea (non conta la capienza massima ma se EFFETTIVAMENTE si superano di fatto le 100 persone) si debba presentare richiesta di esame progetto e di CPI.
Tuttavia sta per uscire il regolamento di semplificazione (ne ho data notizia nel sito: http://www.omniavis.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=740:vvf-scarichi-e-acustica-si-applica-la-scia-con-i-nuovi-regolamenti-di-semplificazione&catid=111:news-in-evidenza&Itemid=526) e conviene attendere per verificare le nuove procedure per queste attività.
Fatti viva fra 2 settimane!
CIAOOOOOOOOOOOOO
Ma io fra due settimane sarò già alle Caiman.
riferimento id:506