Un circolo presente sul territorio, con somministrazione alim. e bev. gestita direttamente dal circolo, vorrebbe trasformarsi da aderente ARCI a non aderente.
E' possibile? deve avere dei requisiti particolari?
Quali sono tutti gli adempimenti che deve inviare al suap?
e per la somministrazione?
ringrazio e auguro buona giornata
Per quanto attiene alla mera modifica nulla deve comunicare al SUAP, fatto salvo per la somministrazione.
Pertanto dovrà presentare comunicazione di cessazione di somministrazione quale circolo aderente e presentare domanda di autorizzazione (vedi i nuovi moduli nazionali approvati in conferenza stato regioni del 17/04/19 [url=http://www.italiasemplice.gov.it/notizie/nuovi-moduli-unificati-e-standardizzati-approvati-in-conferenza-unificata/]http://www.italiasemplice.gov.it/notizie/nuovi-moduli-unificati-e-standardizzati-approvati-in-conferenza-unificata/[/url]) ovvero SCIA se avete semplificato l'adempimento a nome della nuova realtà.
requisiti particolari?
riferimento id:50569
requisiti particolari?
[/quote]
Trattandosi di esercizio di somministrazione al pubblico deve avere i requisiti morali e professionali degli esercizi di somministrazione oltre a quelli igienico-sanitari (quindi dovrà anche rivedere il proprio piano HACCP e relativa documentazione) + notifica sanitaria per variazione
anche professionali?
riferimento id:50569
anche professionali?
[/quote]
Chiarimenti (che la prima risposta si riferiva al passaggio da circolo a esercizio pubblico):
[color=red][b]Passaggio da CIRCOLO ADERENTE a CIRCOLO NON ADERENTE (ad associazione riconosciuta a livello nazionale, Arci o altro)[/b][/color]
- non occorrono adempimenti se siamo in zona non vincolata (non soggetta a programmazione comunale)
- richiesta di autorizzazione se siamo in zona vincolata (caso rarissimo)
- non occorrono requisiti aggiuntivi
[color=red][b]Passaggio da CIRCOLO ADERENTE o NON ADERENTE a PUBBLICO ESERCIZIO[/b][/color]
- scia di somministrazione
- notifica sanitaria
- occorrono i requisiti professionali