Buongiorno,
è pervenuto questa mattina una SCIA di inizio attività di Agenzia di affari che Organizza Feste e Manifestazioni.
Nello specifico viene allegato alla presente SCIA, ai sensi dell prevista all'art 120 del TULPS, il tariffario dei compensi dichiarando che "TRATTASI DI ORGANIZZAZIONE DI EVENTI QUALI FESTE, CONVEGNI E CERIMONIE PER CUI LE TARIFFE VARIANO IN BASE AL TIPO DI EVENTO, ALLA QUANTITA’ DI PERSONE COINVOLTE E ALLA LOCATION."
E' corretta come procedura? Oppure sono obbligati a fornire l'elenco dei compensi?
Buongiorno,
è pervenuto questa mattina una SCIA di inizio attività di Agenzia di affari che Organizza Feste e Manifestazioni.
Nello specifico viene allegato alla presente SCIA, ai sensi dell prevista all'art 120 del TULPS, il tariffario dei compensi dichiarando che "TRATTASI DI ORGANIZZAZIONE DI EVENTI QUALI FESTE, CONVEGNI E CERIMONIE PER CUI LE TARIFFE VARIANO IN BASE AL TIPO DI EVENTO, ALLA QUANTITA’ DI PERSONE COINVOLTE E ALLA LOCATION."
E' corretta come procedura? Oppure sono obbligati a fornire l'elenco dei compensi?
[/quote]
sono obbligati a indicare quantomeno una CIFRA STANDARD (es. fino a 10.000 euro per eventi con oltre xx persone; fino a 3000 euro per matrimoni ecc....). Non va bene indicazione generica del tipo "facciamo caso per caso".
Devono indicare almeno il massimo, anche se spropositato (es. fino a 1 milione di euro) ...
Nella scia deve indicare quanto previsto dal 204 reg esec tulps e il registro del 120 tulps deve contenere i dati previsti dal 219 reg esec.
La tariffa deve corrispondere alla natura degli affari che vuole gestire conto terzi.
La tariffa “deve” comunque essere “credibile” e quindi andrebbe differenziata almeno x fasce in modo che il cliente sappia subito quale sarà la cifra che andrà a spendere senza avere sorprese all’ultimo minuto.