Data: 2012-05-05 05:28:57

PON "Valutazione delle performance"

PON "Valutazione delle performance"

Il progetto "Valutazione delle performance, benchmarking e partecipazione dei cittadini per il miglioramento dei servizi pubblici" si propone, nell’ambito del PON "Governance e Azioni di Sistema", Obiettivo 1 – Convergenza, Asse E  –  Capacità istituzionale ed in linea con la recente riforma della pubblica amministrazione ed in particolare il decreto legislativo 150/2009, di rafforzare la capacità delle amministrazioni di porre in essere politiche più efficaci e servizi pubblici migliori, attraverso l’attuazione del Ciclo di gestione della Performance.

Il progetto è strutturato in due linee di intervento:

    Individuazione sistematizzazione di strumenti e produzione di know how per l’attuazione del CGP. E’ finalizzata a definire strumenti, processi e prassi operative attraverso la pratica dell’osservazione sul campo, della diagnosi e della review come sistema di feedback alle amministrazioni coinvolte per la definizione di azioni di miglioramento.
    Disseminazione di strumenti e know how per l’attuazione del CGP. Si propone di diffondere il know how individuato nella linea 1 a tutti i comuni tra i 20.000 e i 250.000 abitanti delle regioni Ob. Convergenza attraverso azioni di supporto e affiancamento on site.


Le attività realizzate e i risultati prodotti

Le attività della prima linea sono state indirizzate a 6 amministrazioni, (5 comuni e un’unione di comuni) selezionate sulla base di criteri relativi alle dimensioni, popolazione compresa tra i 20.000 e i 250.000 abitanti , alla rappresentatività geografica, alla presenza di un percorso ben avviato di attuazione del decreto legislativo 150/2009,  nonché alla disponibilità ad impegnarsi in questa iniziativa.

Le attività della seconda linea sono state avviate operativamente nel mese di maggio 2011 con la realizzazione di una indagine sullo stato di attuazione del Decreto legislativo 150 nelle amministrazioni comunali target del progetto.
A valle dell’indagine è stato messo a punto il  percorso di accompagnamento ed è stata avviata la fase di  adesione al progetto. Complessivamente sono state coinvolte 117 amministrazioni ed attualmente sono impegnati nel percorso 90 comuni distribuiti sui diversi territori di Calabria (7), Campania (23), Puglia (35), Sicilia (27).

Le attività realizzate fino ad oggi hanno prodotto strumenti ed esempi di cui anche altre amministrazioni che intendano definire al meglio il proprio sistema di misurazione e valutazione possono usufruire:

    una check list utilizzabile dai comuni più avanzati come strumento per compiere un’autoanalisi delle caratteristiche e del funzionamento del sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa.
    una check list semplificata semplificata utilizzabile dai comuni che non abbiano ancora definito un sistema di misurazione e valutazione utile a comprendere le fasi e gli strumenti per avviarne la definizione.
    un Reference book “Il Ciclo di Gestione delle Performance nei comuni – Definizione del sistema di misurazione e valutazione della Performance organizzativa: Principi e criteri” che presenta il quadro dei principali elementi sui quali è opportuno che ogni amministrazione rifletta per rafforzare la propria capacità di misurazione e valutazione delle performance
    un Rapporto “Il ciclo di gestione della performance negli Enti Locali - Esperienze e Leading Practices"  che presenta i risultati di un percorso di analisi compiuto su  sei  amministrazioni  pilota (5 Comuni e  una Unione di Comuni) con l’obiettivo di mettere in evidenza le leading practice emerse nella loro esperienza di attuazione delle misure  di performance management introdotte dal  Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n.150.
    I rapporti sulle review e le relazioni sulle Azioni di Miglioramento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance realizzate dalle 6 amministrazioni pilota.
    La Mappatura dei Sistemi di Performance Management nei Comuni capoluogo di Provincia - Rapporto 2011, presenta gli esiti di un ulteriore lavoro di indagine, che si aggiunge all'analisi realizzata nel 2011 su 8 amministrazioni pilota e al percorso di accompagnamento che vede impegnati 93 Comuni delle Regioni Obiettivo Convergenza.

La Mappatura dei Sistemi di Performance Management nei Comuni capoluogo di Provincia – Rapporto 2011

http://www.qualitapa.gov.it/iniziative-in-corso/valutazione-performance/

riferimento id:5053
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it