Il tecnico scrive alla PM che per un cantiere è stata omessa la notifica preliminare alla ASl, necessaria in quanto a fine lavori è emerso che più ditte erano gravitate nel cantiere stesso.Si tratta di un illecito penale a carico esclusivamente del committente (non essendo stato individuato il Responsabile per la sicurezza) oppure anche il direttore dei lavori e progettista, può essere indagato per il fatto? Mi rendo conto che forse la mia è una domanda retorica in quanto solo il committente è responsabile del reato...ma il professionista non avrebbe comunque dovuto far partire tutto l'iter previsto dal DLGS 81 ricorrendone i presupposti? In sostanza, un privato (nel mio caso, il committente è la Confraternita di Misericordia nella persona del Governatore...) che si affida ad un professionista anche per essere informato sul da farsi in tema di sicurezza luoghi lavoro, è il solo a rispondere del reato di cui all'art.157 D.Lgs 81 in riferimento agli artt.90 e 91 del medesimo decreto oppure nello stesso concorre anche il tecnico direttore dei lavori/progettista?
Grazie
Il tecnico scrive alla PM che per un cantiere è stata omessa la notifica preliminare alla ASl, necessaria in quanto a fine lavori è emerso che più ditte erano gravitate nel cantiere stesso.Si tratta di un illecito penale a carico esclusivamente del committente (non essendo stato individuato il Responsabile per la sicurezza) oppure anche il direttore dei lavori e progettista, può essere indagato per il fatto? Mi rendo conto che forse la mia è una domanda retorica in quanto solo il committente è responsabile del reato...ma il professionista non avrebbe comunque dovuto far partire tutto l'iter previsto dal DLGS 81 ricorrendone i presupposti? In sostanza, un privato (nel mio caso, il committente è la Confraternita di Misericordia nella persona del Governatore...) che si affida ad un professionista anche per essere informato sul da farsi in tema di sicurezza luoghi lavoro, è il solo a rispondere del reato di cui all'art.157 D.Lgs 81 in riferimento agli artt.90 e 91 del medesimo decreto oppure nello stesso concorre anche il tecnico direttore dei lavori/progettista?
Grazie
[/quote]
Premesso che tu non accerti reati ma l'eleento oggettivo ed i possibili soggetti coinvolti, poi spetta al PM la valutazione ... questa sentenza può aiutare a capire i limiti della responsabilità del direttore dei lavori:
https://www.cantierepro.com/cassazione-responsabilit-direttore-dei-lavori-sicurezza-cantiere.html