Data: 2019-07-19 12:26:44

Roulotte e abuso edilizio

Dottore buongiorno. Scusi ma a volte mi sorgono alcuni dubbi.
Tre  domande:
1. Una roulotte appoggiata su ruote in un terreno di propreità, edificabile, utilizzata, come abitazione senza permesso di costruire, costituisce abuso edilizio:
risp. a) no; b) si, se dotata di allacci elettrici, idrici e fognari; c) Si, comunque (secondo me risp. c))
2. E' possibile il sequestro del manufatto abusivo ad iniziativa della polizia giudiziaria:
a) si sempre comunque; b) No, mai. Occorre un provvedimento di delega della A.G.; c) Si, ma solo nel periodo di permanenza dell'illecito (secondo me risp.c))
3. Da un controllo emerge che è in corso un'attività edilizia conforme a permesso di costruire. I lavori, però, sono in corso nonostante siano trascorsi i termini di legge. Si configura:
a) il reato di costruzione in assenza di permesso per la parte edificata dopo la scadenza del titolo; b) Il reato di costruzione in assenza di permesso per l'intero manufatto; c) la violazione amministrativa per la mancata comunicazione del proptrarsi dell'attività.
(secondo me risp. a)).
Grazie

riferimento id:50443

Data: 2019-07-19 16:37:09

Re:Roulotte e abuso edilizio

1. Una roulotte appoggiata su ruote in un terreno di propreità, edificabile, utilizzata, come abitazione senza permesso di costruire, costituisce abuso edilizio:
risp. a) no; b) si, se dotata di allacci elettrici, idrici e fognari; c) Si, comunque (secondo me risp. c))
[color=red]Se permanentemente destinata a abitazione è C
http://www.comune.castelsangiovanni.pc.it/Allegati/SottoLivelli/DTO%2013-2016%20Permesso%20di%20costruire%20per%20roulotte%20ad%20uso%20abitazione_16082016-082027.pdf
[/color]

2. E' possibile il sequestro del manufatto abusivo ad iniziativa della polizia giudiziaria:
a) si sempre comunque; b) No, mai. Occorre un provvedimento di delega della A.G.; c) Si, ma solo nel periodo di permanenza dell'illecito (secondo me risp.c))
[color=red]B[/color]

3. Da un controllo emerge che è in corso un'attività edilizia conforme a permesso di costruire. I lavori, però, sono in corso nonostante siano trascorsi i termini di legge. Si configura:
a) il reato di costruzione in assenza di permesso per la parte edificata dopo la scadenza del titolo; b) Il reato di costruzione in assenza di permesso per l'intero manufatto; c) la violazione amministrativa per la mancata comunicazione del proptrarsi dell'attività.
(secondo me risp. a)).
[color=red]https://www.studiotecnicopagliai.it/decadenza-permesso-di-costruire/[/color]

riferimento id:50443

Data: 2019-07-19 17:41:43

Re:Roulotte e abuso edilizio

Nella risposta 2 forse dottore per errore hai scritto B perché se c'è un cantiere la P. G. può procedere a sequestro preventivo che successivamente sarà convalidato dall'autorità giudiziaria giusto dottore? Quindi C. Conferma??

riferimento id:50443

Data: 2019-07-20 04:34:28

Re:Roulotte e abuso edilizio


Nella risposta 2 forse dottore per errore hai scritto B perché se c'è un cantiere la P. G. può procedere a sequestro preventivo che successivamente sarà convalidato dall'autorità giudiziaria giusto dottore? Quindi C. Conferma??
[/quote]

Qui devi considerare che sei comunque in presenza di una ABITAZIONE (anche se in roulotte) e quindi non vi è solo un cantiere per opere edilizie in corso

riferimento id:50443

Data: 2019-07-20 07:14:26

Re:Roulotte e abuso edilizio

Si si dottore, ha ragione. Ho sbagliato a porre il quesito.
La domanda n. 2 che riporto [i]è generica[/i], non ha nulla a che fare con la roulotte, ma è proprio un manufatto che si trova in altra località.

[i]2. E' possibile il sequestro del manufatto abusivo ad iniziativa della polizia giudiziaria:
a) si sempre comunque; b) No, mai. Occorre un provvedimento di delega della A.G.; c) Si, ma solo nel periodo di permanenza dell'illecito [/i]
Quindi, a parte la roulotte la risposta giusta è la C giusto?

riferimento id:50443

Data: 2019-07-20 15:41:40

Re:Roulotte e abuso edilizio


Si si dottore, ha ragione. Ho sbagliato a porre il quesito.
La domanda n. 2 che riporto [i]è generica[/i], non ha nulla a che fare con la roulotte, ma è proprio un manufatto che si trova in altra località.

[i]2. E' possibile il sequestro del manufatto abusivo ad iniziativa della polizia giudiziaria:
a) si sempre comunque; b) No, mai. Occorre un provvedimento di delega della A.G.; c) Si, ma solo nel periodo di permanenza dell'illecito [/i]
Quindi, a parte la roulotte la risposta giusta è la C giusto?
[/quote]

Certo, tranne i casi di roulotte o di lavori comunque relativi a privata dimora (effettivamente abitata) la risposta è la C

riferimento id:50443
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it