Buongiorno,
ho qualche dubbio in relazione all'oggetto.
Caso pratico: un cittadino effettua una segnalazione/esposto. A seguito della segnalazione La P.L. effettua un sopralluogo congiunto presso un'altro cittadino(attività commerciale con altri Enti (es. ATS, VV.FF. etc...) e redige relazione di servizio cui viene allegato il verbale di sopralluogo dell'Ente che ha partecipato al sopralluogo con eventuali prescrizioni imposte.
Domande:
- il segnalante/esponente ha diritto di accedere alla relazione di servizio della P.L. ed al verbale dell'Ente che ha partecipato al sopralluogo di cui la P.L. è in possesso? o può accedere solo alla relazione di servizio mentre per accedere al verbale dell'Ente terzo deve fare apposita richiesta all'Ente stesso? in questi casi qual'è la discriminante pratica che legittima il fatto che il segnalante possa accedere o no? (in pratica il "titolo").
- colui che ha "subito" il sopralluogo può fare richiesta di accesso per conoscere il nominativo del segnalante?
- in ogni caso va inviata la comunicazione al controinteressato dandogli 10 gg. per eventuali osservazioni (non vincolanti)?
Grazie
- il segnalante/esponente ha diritto di accedere alla relazione di servizio della P.L. ed al verbale dell'Ente che ha partecipato al sopralluogo di cui la P.L. è in possesso?
[color=red]Sì, a meno che non sia ricompreso nel regolamento comunale ai sensi degli artt. 22 e ss. L. 241/1990 fra gli atti esclusi[/color]
o può accedere solo alla relazione di servizio mentre per accedere al verbale dell'Ente terzo deve fare apposita richiesta all'Ente stesso?
[color=red]Se è accessibile lo è qualunque documento depositato, sia di provenienza del Comune che di altro Ente[/color]
in questi casi qual'è la discriminante pratica che legittima il fatto che il segnalante possa accedere o no? (in pratica il "titolo").
[color=red]Colui che chiede accesso se ha interesse diretto concreto ed attuale può visionare esposto e documentazione conseguente, soprattutto se intende far valere in giudizio le proprie ragioni.
Tema dibattutto ma questa è la soluzione prevalente.
https://www.altalex.com/documents/news/2017/07/05/controllo-a-seguito-di-esposto-il-denunciato-puo-accedere-agli-atti
https://www.laleggepertutti.it/167359_accesso-agli-atti-per-denuncia-o-esposto
https://www.studiocataldi.it/articoli/27212-l-esposto-non-e-atto-riservato-e-l-accesso-va-garantito-a-tutti.asp
https://www.mauriziolucca.com/diritto-accesso-agli-esposti/
[/color]
- colui che ha "subito" il sopralluogo può fare richiesta di accesso per conoscere il nominativo del segnalante?
[color=red]Sì[/color]
- in ogni caso va inviata la comunicazione al controinteressato dandogli 10 gg. per eventuali osservazioni (non vincolanti)?
[color=red]Sì, va sempre fatta salvo che sia ovviamente esposto anonimo[/color]