Buonasera,
Importiamo giochi gonfiabili dalla CINA per la procedura di CODIFICA D.M. 18 maggio 2007 ci sorgono un dubbio:
1) Leggendo con molta attenzione l’intera normativa [b]EN14960[/b] non è richiesto in nessun punto che un ente accreditato debba rilasciare questo genere di Certificazione ma è richiesto solamente un TECNICO ABILITATO come nel caso del Manuale e Book. Ci da conferma ACCREDIA l’ente certificatorio Italiano afermandoci che non è una loro competenza, in sostanza non è possibile accreditarsi per rilasciare il Certificato di Conformità alla EN14960 in quanto sulla normativa NON è richiesto. In conclusione il certificato può essere rilasciato dal TECNICO che firma il manuale e book? O ancora meglio rilasciato dalla Ditta costruttrice CINESE con tutti i report e Asseverato sempre dal Tecnico Abilitato?
Grazie mille.
ci può stare...
Da una parte è vero che le norme UNI-EN sono norme ad adesione/applicazione volontaria. Diventano cogenti quando sono espressamente richiamate da una norma (fonte normativa). Nel caso dei gonfiabili nessuna norma richiama la necessità dell’adesione alla norma UNI citata. C’è solo un rimando generico alle “norme di buona tecnica emanate dagli organismi di normalizzazione nazionali o europei o, in assenza, da standard di buona tecnica di riconosciuta validità”.
È la discrezionalità tecnica amministrativa che valuta la sicurezza delle attrazioni sulla base del manuale di uso e manutenzione e del libretto di attività. Per questo, occorre il parere della CCVLPS.
Tuttavia, per le piccole attrazioni, è la norma stessa a rimandare alla possibilità della “certificazione dell’organismo di certificazione”, dove, per organismo di certificazione, si intende[i] l’organismo di certificazione autorizzato per le attività del presente decreto o organismo notificato per le direttive applicabili all’attività da certificare[/i]. In questo caso, però, si tratta di un caso generale (organismo autorizzato per le certificazioni su tutte le attrazioni)