Buongiorno
Ai fini dell'attivazione del procedimento di cui all' art. 8 dpr 160/10, il soggetto richiedente dovrà presentare ai fini della variazione dello strumento urbanistico anche contestuale richiesta di permesso di costruire o è sufficiente presentare il progetto finalizzato alla variante?
Chiediamo delucidazione in merito in quanto presentare contestualmente il PDC significa rigettare il medesimo in quanto privo di conformita' allo strumento vigente.
Nel caso in cui sia necessario la presentazione contestuale, è necessario che l'Ufficio Tecnico Edilizio :
- esprima parere negativo in merito alla conformità?
- sospenda il procedimento in attesa dell'adozione della variante?
Grazie
Resto in attesa di sollecita risposta
::)
Buongiorno
Ai fini dell'attivazione del procedimento di cui all' art. 8 dpr 160/10, il soggetto richiedente dovrà presentare ai fini della variazione dello strumento urbanistico anche contestuale richiesta di permesso di costruire o è sufficiente presentare il progetto finalizzato alla variante?
Chiediamo delucidazione in merito in quanto presentare contestualmente il PDC significa rigettare il medesimo in quanto privo di conformita' allo strumento vigente.
Nel caso in cui sia necessario la presentazione contestuale, è necessario che l'Ufficio Tecnico Edilizio :
- esprima parere negativo in merito alla conformità?
- sospenda il procedimento in attesa dell'adozione della variante?
Grazie
Resto in attesa di sollecita risposta
::)
[/quote]
A differenza di quanto avvenira con il DPR 447/1998 per il quale occorreva la richiesta da rigttare del PdC con il dpr 160 si presenta direttamente e solo la richiesta di variante.
Buongiorno
Ai fini dell'attivazione del procedimento di cui all' art. 8 dpr 160/10, il soggetto richiedente dovrà presentare ai fini della variazione dello strumento urbanistico anche contestuale richiesta di permesso di costruire o è sufficiente presentare il progetto finalizzato alla variante?
Chiediamo delucidazione in merito in quanto presentare contestualmente il PDC significa rigettare il medesimo in quanto privo di conformita' allo strumento vigente.
Nel caso in cui sia necessario la presentazione contestuale, è necessario che l'Ufficio Tecnico Edilizio :
- esprima parere negativo in merito alla conformità?
- sospenda il procedimento in attesa dell'adozione della variante?
Grazie
Resto in attesa di sollecita risposta
::)
[/quote]
A differenza di quanto avvenira con il DPR 447/1998 per il quale occorreva la richiesta da rigttare del PdC con il dpr 160 si presenta direttamente e solo la richiesta di variante.
[/quote]
Quindi il permesso a costruire deve essere presentato dopo la variante urbanistica?
[b]Quindi il permesso a costruire deve essere presentato dopo la variante urbanistica?[/b]
Se occorre.
Mettiamo che tu chieda una variante per modificare la destinazione d'uso compatibile ma non devi fare lavori o sono in scia?!!??
Il Pdc [color=red][b]SE NECESSARIO[/b][/color] segue l'approvazione della variante.