Data: 2019-07-16 09:07:50

Trasferimento licenza NCC

Buongiorno,
il titolare di una licenza NCC ha acquistato la licenza dal precedente proprietario con atto rilasciato dal Comune a novembre del 2015. In questi giorni, il suddetto titolare ha ceduto la licenza ad altro soggetto, e abbiamo ricevuto comunicazione al SUAP a cose fatte, con atto notarile. Il nuovo titolare ha richiesto il nullaosta per immatricolare il suo veicolo a nome suo. Vorrei sapere se il trasferimento è un atto legittimo, perché da quanto si può apprendere dalla legge, il cedente deve aver avuto la licenza per un periodo di almeno 5 anni. Il cedente interpellato sostiene invece che non può partecipare per 5 anni ad altri bandi e che poteva cederla. Chi ha ragione? E nel caso in cui la cessione non poteva avvenire, il Comune quale atti deve fare? Un Diniego? Grazie.

riferimento id:50343

Data: 2019-07-17 04:39:27

Re:Trasferimento licenza NCC


Buongiorno,
il titolare di una licenza NCC ha acquistato la licenza dal precedente proprietario con atto rilasciato dal Comune a novembre del 2015. In questi giorni, il suddetto titolare ha ceduto la licenza ad altro soggetto, e abbiamo ricevuto comunicazione al SUAP a cose fatte, con atto notarile. Il nuovo titolare ha richiesto il nullaosta per immatricolare il suo veicolo a nome suo. Vorrei sapere se il trasferimento è un atto legittimo, perché da quanto si può apprendere dalla legge, il cedente deve aver avuto la licenza per un periodo di almeno 5 anni. Il cedente interpellato sostiene invece che non può partecipare per 5 anni ad altri bandi e che poteva cederla. Chi ha ragione? E nel caso in cui la cessione non poteva avvenire, il Comune quale atti deve fare? Un Diniego? Grazie.
[/quote]

La legge 21/1992 è chiara
[b]La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono trasferite, su richiesta del titolare, a persona dallo stesso designata, purché iscritta nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti, quando il titolare stesso si trovi in una delle seguenti condizioni:
a) sia titolare di licenza o di autorizzazione da cinque anni; ...[/b]

Quindi se il soggetto è titolare da meno di 5 anni non può cedere a terzi. RIGETTA LA RICHIESTA DI VOLTURA (previa comunicazione di motivi ostativi 10 bis)

Prima dei 5 anni è ammesso solo in uno degli altri casi:
[b]b) abbia raggiunto il sessantesimo anno di età;

c) sia divenuto permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida.[/b]

riferimento id:50343

Data: 2019-07-17 10:52:19

Re:Trasferimento licenza NCC

Grazie.
Il cedente ha riferito che la licenza è stata venduta perché la società è in liquidazione e sta dimettendo tutte le licenze. Vale anche in questo caso?
Grazie ancora e buona giornata.

riferimento id:50343

Data: 2019-07-17 13:19:03

Re:Trasferimento licenza NCC

la norma prevede un elenco TASSATIVO di condizioni.
Se Tizio cessa l'attività prima dei 5 anni non può vendere. come suol dirsi: riconsegnerà la licenza in comune

riferimento id:50343
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it