Data: 2019-07-09 15:32:12

Abbandono rifiuti

Buonasera
Una ditta acquista un nuovo magazzino e provvede a
effettuare un pulizia dello stesso, abbandonando accanto
alla postazione di raccolta rifiuti delle bottiglie non riconducibili
alla sua attività.
È ipotizzabile la violazione art.256 c.1 e c.2 T.U.A.? Vista l'entità dell'
abbandono, il fatto che non sia proprio "incontrollato", potrebbe
anche essere applicabile un regolamento comunale ?
Grazie
Ursula

riferimento id:50270

Data: 2019-07-11 14:08:42

Re:Abbandono rifiuti


Buonasera
Una ditta acquista un nuovo magazzino e provvede a
effettuare un pulizia dello stesso, abbandonando accanto
alla postazione di raccolta rifiuti delle bottiglie non riconducibili
alla sua attività.
È ipotizzabile la violazione art.256 c.1 e c.2 T.U.A.? Vista l'entità dell'
abbandono, il fatto che non sia proprio "incontrollato", potrebbe
anche essere applicabile un regolamento comunale ?
Grazie
Ursula
[/quote]

Se hai il minimo dubbio dell'esistenza di una ipotesi di reato fai CNR .... nel caso di specie se risulta accertato che l'impresa ha abbandonato rifiuti (anche se non residuo della propria lavorazione) al di fuori dei contenitori di conferimento (ammesso che potessero conferirli e non dovessero provvedere in autonomia) potrebbe essere una fattispecie da 256. Sarà il magistrato a valutare.

Peraltro se le bottiglie sono piene o comunque con residui di particolari sostanze potrebbero essere anche rifiuti speciali o pericolosi.

Insomma. Un conto sono 4 bottiglie di birra offerta ai dipendenti ... altro alcune decine di bottiglie in magazzino non si sa di cosa e per cosa contenute nell'azienda ...

riferimento id:50270

Data: 2019-07-24 12:24:45

Re:Abbandono rifiuti

Grazie.

riferimento id:50270
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it