Il nostro comune ha affidato con una gara europea il servizio di sistribuzione gas metano ad una R.T.I. che, per obbligo imposto da disciplinare di gara, si è costituita prima della firma del contratto in una Spa. Tutte le verifiche dei requisiti antimafia, morali ecc. sono stati effettuati sulle due ditte mandataria e mandante. Il Gap deve essere compilato con le ditte separate e/o con la nuova società costituita? 8)
riferimento id:5022Segnaliamo un analogo quesito su: http://www.autobrennero.it/documenti_bandi/FAQ/faq_27_2011.PDF
Il modello GAP deve essere timbrato e firmato dalla sola Capogruppo dell’A.T.I.
costituenda oppure da tutte le società partecipanti alla stessa?
Dovranno essere presentati tanti modelli GAP quante sono le imprese in R.T.I.: ogni
impresa compilerà in ogni sua parte e sottoscriverà, individualmente, il proprio modello
GAP.
Inoltre:
http://www.turismofvg.it/ProxyVFS.axd?snode=22837&stream=
QUESITO n. 20
Modello GAP: nel Disciplinare di gara, art. 7, paragrafo “Busta 1 – Documentazione
amministrativa”, punto 12 si dice : "i concorrenti inoltre, sono invitati ad inserire nella busta 1 il
Modello GAP". Non è chiaro se debba essere compilato obbligatoriamente.
In caso lo fosse partecipando come RTI da chi deve essere compilato?
RISPOSTA n. 20
Non è obbligatoria la compilazione del Modello GAP. In caso di RTI, tale modello, deve essere
compilato da ogni raggruppando.
QUESITO N. 44
Il modello GAP delle RTI e' un documento unico compilato da tutte le aziende facenti parte della
RTI o va compilato e presentato da ognuna? Va eventualmente sottoscritto solo da imprese
subappaltanti e dall'appaltatrice in caso di appalto? Nel modello GAP l'ente appaltante è la
Regione o Turismo Fvg.? Quali sono la partita IVA, la ragione sociale e il Comune?
RISPOSTA N. 44
Il modello GAP va compilata da ciascun componente del RTI solo per la parti a pagina 2 e 3 del
modello, vale a dire IMPRESA AGGIUDICATARIA (senza specificare il numero) e CARICHE
SOCIALI e non va sottoscritto. Ogni altra parte, compresi ENTE APPALTANTE, APPALTO, ALTRI
ELEMENTI DEL CONTRATTO, IMPRESA PARTECIPANTE, saranno compilati dalla Stazione
Appaltante che è TurismoFVG.
Ed anche: http://www.azisanrovigo.it/media//Risposte_quesiti_nutrizione_12_3_2012.pdf
Quesito n. 12
Modello GAP: in caso di R.T.I. deve essere compilato separatamente per ogni ditta o è possibile
allegare solo un GAP modificato con i dati di entrambe le aziende?
Risposta Quesito n. 12
Deve essere compilato un modello Gap per ogni Impresa facente parte del raggruppamento.
Altri spunti:
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO G.A.P. DA PARTE DELLE
IMPRESE PARTECIPANTI:
Partita IVA: è obbligatorio indicare la partita IVA dell’impresa partecipante.
Ragione sociale: è obbligatorio indicare la denominazione e ragione sociale dell’impresa
partecipante.
Luogo – prov.: è obbligatorio indicare il Comune italiano o lo Stato estero ove ha sede l’impresa.
Sede legale: è obbligatorio indicare l’indirizzo ove ha sede l’impresa.
CAP/ZIP: non è obbligatorio indicare il Codice di avviamento postale della città ove ha sede legale
l’impresa, o lo Zip Code se la sede si trova in uno Stato estero.
Codice attività: è obbligatorio indicare il dato da acquisire sul certificato di attribuzione di partita
IVA e deve essere conforme ai valori dell’Anagrafe Tributaria.
Tipo impresa: è obbligatorio barrare la voce che interessa.
Volume affari: non è obbligatorio il dato da acquisire dall’ultima dichiarazione IVA presentata ai
competenti uffici.
Capitale sociale: non è obbligatorio il dato da acquisire dall’ultimo bilancio regolarmente
approvato e depositato (ove previsto).
N.B. In caso di RTI, Consorzio ordinario o GEIE deve essere compilato un modello per ogni ditta
partecipante al raggruppamento, consorzio o GEIE. In caso di Consorzio ex art. 34, comma 1,
lettere b) e c), D.Lgs. n. 163/06, deve essere compilato solo dal Consorzio e non dalle singole
imprese costituenti.
http://www.regione.basilicata.it/giuntacma/files/docs/DOCUMENT_FILE_566433.pdf
Vedi : http://www.aziendacasapr.it/CMS/public/uploads/Gare/Economicamente%20vantaggiosa/APPALTO%20VIA%20GUASTALLA/MODELLO%20G_A_P.pdf
http://europa.molisedati.it/web/ue.nsf/0/15261B67B04E01C1C125754C00452CBB/$file/FAQ%20Misura%203.2.3%20-%20Azione%20A.pdf