Data: 2019-07-01 08:44:34

Somministrazione Non Assistita - Padova

Buongiorno e complimenti per il sito molto utile.
Sto aprendo un'attività commerciale a Padova, che si occuperà di vendita di prodotti di gastronomia e panini.
Dato che non possiedo un laboratorio di produzione per i prodotti da gastronomia mi sono rivolto a un fornitore.
La mia intenzione era rifornirmi da questo fornitore ma senza vendere le sue confezioni direttamente, ma aprirle, esporre la marce sfusa e poi reimpacchettarla al cliente.
Questa mattina USL mi dice che questo non è possibile e che posso vendere solo direttamente la confezione del fornitore e che quello che voglio fare io è possibile solo tramite laboratorio di produzione propria.
E' corretto?
Da quello che leggo in giro mi sembra possibile con necessità di apposito cartello unico.

Non capisco cosa cambi dall'usare quegli stessi prodotti confezionati nei miei panini (cosa invece possibile) dal darli sfusi come prodotti di gastronomia. Mi sembra un'assurdità.

Grazie mille

riferimento id:50173

Data: 2019-07-01 17:25:16

Re:Somministrazione Non Assistita - Padova


Buongiorno e complimenti per il sito molto utile.
Sto aprendo un'attività commerciale a Padova, che si occuperà di vendita di prodotti di gastronomia e panini.
Dato che non possiedo un laboratorio di produzione per i prodotti da gastronomia mi sono rivolto a un fornitore.
La mia intenzione era rifornirmi da questo fornitore ma senza vendere le sue confezioni direttamente, ma aprirle, esporre la marce sfusa e poi reimpacchettarla al cliente.
Questa mattina USL mi dice che questo non è possibile e che posso vendere solo direttamente la confezione del fornitore e che quello che voglio fare io è possibile solo tramite laboratorio di produzione propria.
E' corretto?
Da quello che leggo in giro mi sembra possibile con necessità di apposito cartello unico.

Non capisco cosa cambi dall'usare quegli stessi prodotti confezionati nei miei panini (cosa invece possibile) dal darli sfusi come prodotti di gastronomia. Mi sembra un'assurdità.

Grazie mille
[/quote]

Non mi risulta alcun divieto in proposito se non l'obbligo di dotarsi di riconoscimento 853/2004 se necessario e comunque di adottare le adeguate misure di sicurezza.
Probabilmente il rilievo è IGIENICO-SANITARIO in quanto con l'apertura del prodotto verrebbe meno la garanzia del ciclo produttivo ma se tu dimostri che sei in grado di mantenere le adeguate condizioni igienico-sanitarie non mi risulta che vi siano ostacoli.

riferimento id:50173
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it