CASSAZIONE: niente proroga al 2020 delle concessioni balneari?
[img width=300 height=167]https://www.ilfaroonline.it/photogallery_new/images/2018/08/balneari-98317.660x368.jpg[/img]
[color=red][b]Sentenza 25993 del 12/6/2019[/b][/color]
[b]... va disapplicata la normativa di cui al D.L. 24 giugno 2016, n. 113, art. 24, comma 3-septies, conv. in L. 7 agosto 2016, n. 160, laddove la stessa, stabilizzando gli effetti della proroga automatica delle concessioni demaniali marittime prevista dal D.L. 30 dicembre 2009, n. 194, art. 1, comma 18, conv. in L. 26 febbraio 2010, n. 25, contrasta con l'art. 12, par. i e 2, della direttiva 2006/123/CE del 12 dicembre 2006 (c.d. direttiva Bolkestein) e, comunque, con l'art. 49 TFUE. (Sez.3, n. 21281 del 16/03/2018, Rv.273222, cit).
Nella specie, la concessione รจ stata rilasciata all'indagato nell'anno 1998 e risulta scaduta in data 31.12.2009, senza che il titolo concessorio fosse stato oggetto di legittime proroghe tacite ....[/b]
SENTENZA COMPLETA: http://images.go.wolterskluwer.com/Web/WoltersKluwer/%7Bdf2336ba-63d3-4a1c-bd5c-82c3a167d18e%7D_cassazione-penale-sentenza-25993-2019.pdf
I PRIMI COMMENTI:
https://www.altalex.com/documents/news/2019/06/13/stabilimenti-balneari-spiaggia-concessione-scaduta-reato
http://www.ildirittoamministrativo.it/Corte-Cassazione-sequestro-penale-stabilimenti-balneari-concessione-demaniale-scaduta/ult657