Data: 2019-06-24 09:04:55

AZIENDA AGRICOLA

Salve,
Il titolare di un azienda agricola in Campania ha presentato Notifica ai fini della registrazione (art.6 Reg. CE n. 852/2004) con tipologia di attività - Produzione Primaria - Ristorazione collettiva e pubblica- ristorazione con somministrazione diretta anche connessa con aziende agricole. Nella relazione asseverata viene dichiarato che i locali constano di un antico cellaio ( area museale) ove il titolare promuove le antiche tradizioni agricole ai turisti - visitatori attraverso visite guidate. I prodotti agricoli sono destinati in parte alla vendita diretta ed in parte alla degustazione in loco di vino locale e prodotti vegetali freschi provenienti prevalentemente dall'attività agricola. L'area per la degustazione è ubicata nell'area cortilizia antistante l'ingresso alla cantina ed è allestita con panche, tavoli e sedie. In adiacenza è ubicato il locale cucina, dotato di griglia e fornelli e lavandino. nelle immediate vicinanze sono ubicati i servizi igienici che comprendono un antibagno, un bagno per uomini e uno per donne e portatori di handicap, locale spogliatoio con annessa doccia e wc.
E' giusto il procedimento? Si tratta di azienda agricola? I locali descritti devono essere muniti di Agibilità (SCAGI) ed essere legittimi  sotto il profilo urbanistico e di destinazione d'uso?
Mi può illuminare in merito?
Grazie e distinti saluti
Cristina P. Poerio Iacono

riferimento id:50103

Data: 2019-06-26 04:13:07

Re:AZIENDA AGRICOLA

E' giusto il procedimento?
[color=red]Oltre la notifica sanitaria va presentata la scia per somministrazione al domicilio del consumatore (che è anche il luogo in cui lo stesso si trova per svago come in un museo o simile).
Fai compilare anche quella[/color]
Si tratta di azienda agricola?
[color=red]Questo dipende da loro. Niente vieta di svolgere questa attività accessoria ad una azienda agricola[/color]

I locali descritti devono essere muniti di Agibilità (SCAGI) ed essere legittimi  sotto il profilo urbanistico e di destinazione d'uso?
[color=red]Dipende cosa intendi .... tutti gli immobili devono essere agibili, qualsiasi cosa facciano ... e tutti devono avere una destinazione d'uso conforme, qualsiasi cosa facciano.
Se la domanda è: devono fare una agibilità speciale o cambiare destinazione per il fatto che fanno degustazione la risposta è NO ....[/color]

Mi può illuminare in merito?
[color=red]Fiat lux[/color]
[img width=300 height=150]http://www.repertoriosalute.it/wp-content/uploads/2016/04/illuminazione.jpg[/img]

riferimento id:50103
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it