Data: 2019-06-22 09:25:20

commercio "ambulante" rifiuti

Una società della provincia di Milano proprietaria di un atc mcpc 3500 kg, iscritta CCIAA per commercio all'ingrosso materiale ferroso e come attività secondaria "raccolta e trasporto rifiuti speciali non pericolosi", iscritta all'Albo Gestori Ambientali cat.1oF, 2-bis,4E,5F con formulario trasporta kg 450 di metalli misti destinati al recupero in uno stabilimento della provincia di Livorno: 1) sul formulario alla voce PRODUTTORE/DETENTORE è scritto sia il nominativo del proprietario del veicolo (che figura anche nel campo trasportatore) sia la Via del territorio Comunale in cui è stata accertata la sosta del veicolo. E' corretto? 2) Tale attività di commercio è soggetta al conseguimento di un'autorizzazione oppure è sufficiente l'iscrizione in CCIAA e Albo Gestori Ambientali?

Domanda banale ma la materia per me è molto complessa... :-[

riferimento id:50097

Data: 2019-06-23 04:46:39

Re:commercio "ambulante" rifiuti


Una società della provincia di Milano proprietaria di un atc mcpc 3500 kg, iscritta CCIAA per commercio all'ingrosso materiale ferroso e come attività secondaria "raccolta e trasporto rifiuti speciali non pericolosi", iscritta all'Albo Gestori Ambientali cat.1oF, 2-bis,4E,5F con formulario trasporta kg 450 di metalli misti destinati al recupero in uno stabilimento della provincia di Livorno: 1) sul formulario alla voce PRODUTTORE/DETENTORE è scritto sia il nominativo del proprietario del veicolo (che figura anche nel campo trasportatore) sia la Via del territorio Comunale in cui è stata accertata la sosta del veicolo. E' corretto? 2) Tale attività di commercio è soggetta al conseguimento di un'autorizzazione oppure è sufficiente l'iscrizione in CCIAA e Albo Gestori Ambientali?

Domanda banale ma la materia per me è molto complessa... :-[
[/quote]

La materia del recupero di materiali ferrosi è da sempre complicata.
Vedi i nostri vari post negli anni:
https://www.google.com/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+ferrosi&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+ferrosi&aqs=chrome..69i57j69i58j69i60.311j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8

La Deliberazione del Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali  n. 2 del 24/04/2014 prevede l'iscrizione in categoria 4 bis per le imprese che svolgono o intendono svolgere l'attività di commercio all'ingrosso di rottami metallici e che, in conseguenza di tale attività, effettuano la raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi.
L'iscrizione in tale categoria non consente la contemporanea iscrizione nelle categorie dell'Albo relative al trasporto dei rifiuti.
http://www.fi.camcom.gov.it/registri-albi-e-certificazioni/ambiente/albo-gestori-ambientali/raccolta-e-trasporto-di-rifiuti-costituiti-da-metalli-ferrosi-e-non-ferrosi-cat-4-bis

riferimento id:50097

Data: 2019-06-24 08:12:39

Re:commercio "ambulante" rifiuti

Nel campo delle categorie ho trovato quelle indicate nel quesito (cat.1oF, 2-bis,4E,5F), non la 4bis. Come mi consigliate di procedere?

riferimento id:50097

Data: 2019-06-26 04:09:48

Re:commercio "ambulante" rifiuti


Nel campo delle categorie ho trovato quelle indicate nel quesito (cat.1oF, 2-bis,4E,5F), non la 4bis. Come mi consigliate di procedere?
[/quote]

La materia è complessa e consiglierei di chiedere parere alla Regione/Provincia prima di procedere

riferimento id:50097
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it