Data: 2012-05-02 21:52:35

Delucidazioni su apertura impresa individuale - duuap e contratto di locazione

Gentilissimi mi chiamo Sara e vorrei aprire un'impresa individuale di grafica e sviluppo siti web a Carbonia (CI); a questo proposito avrei bisogno di alcune delucidazioni, che elenco per punti,  sulla documentazione da compilare per l’apertura della mia attività (soprattutto sul modello DUUAP).

1) Si richiede un contratto di affitto registrato, solo che mi domando come si possa registrare un contratto a nome di una ditta se tale ditta non esiste ancora e che, oltretutto, non è possibile avviare senza una sede legale e che quindi richiederebbe un contratto di affitto registrato. Sembra un circolo vizioso dal quale sembra impossibile uscire.

Il proprietario del mio futuro locale mi chiede di registrare il contratto con la ragione sociale della ditta, che non posso avere se non ho avviato la ditta stessa, che appunto non posso avviare perchè non posso compilare la
DUUAP perchè viene chiesto il contratto registrato; potrei far registrare il contratto come privato ma la mia futura commercialista mi ha detto che così facendo non potrei detrarre i costi dell'affitto del locale, senza contare che il proprietario mi ha richiesto 5 mensilità anticipate e mi deve rilasciare una ricevuta.

Scusate il giro di parole, ma anche gli uffici comunali della mia città sembrano non aver capito nemmeno loro bene la situazione e non se ne cava piede, se non essendo già in possesso di un qualsiasi locale di proprietà, ma non essendo il mio caso non so davvero come procedere.

2) Inoltre, vorrei sapere a questo punto se esiste la possibilità di aprire una ditta dove non sia necessaria una sede legale per poter finalmente registrare il contratto d'affitto e quindi poter allegarne copia alla DUUAP.

Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso in anticipo se queste richieste Vi potranno sembrare scontate ma sono una persona che si avvicina per la prima volta al mondo dei lavoratori autonomi dopo un'esperienza infelice come dipendente, sono desiderosa di ricominciare a lavorare e a dare il meglio... ma non credevo che il primo scoglio insuperabile fosse la modulistica! :o

riferimento id:5008

Data: 2012-05-03 05:55:01

Re:Delucidazioni su apertura impresa individuale - duuap e contratto di locazione

Premetto che, per una simile attività, non trovo assolutamente necessaria la DUAAP, in quanto si tratta di attività liberamente esercitabile, che non è soggetta ad alcun adempimento amministrativo.
Potresti costituire la ditta prima di sottoscrivere il contratto, indicando come sede legale, ad esempio, la tua residenza o qualsiasi altro indirizzo (anche quello del tuo commercialista): la ditta risulterebbe inizialmente inattiva, ma in questo modo il "circolo vizioso" sarebbe facilmente spezzato.
Non confondere la sede legale con la sede dell'esercizio: sono due cose diverse e possono non coincidere...

riferimento id:5008

Data: 2012-05-03 08:34:10

Re:Delucidazioni su apertura impresa individuale - duuap e contratto di locazione

Grazie mille!
Anche io sapevo che non era necessaria la DUUAP ma a Carbonia me la richiedono, sebbene senza mezzi termini abbia detto che sono io addirittura a recarmi dai clienti e non viceversa!
Invece mi stanno chiedendo la DUUAP con la dichiarazione di agibilità! Come posso metterli a conoscenza del fatto che non servono?

Alla questione sede legale in casa ci avevo pensato anche io, ma il proprietario non mi da il consenso, nemmeno temporaneamente purtroppo.
La commercialista non lo ritiene opportuno... insomma, non so davvero come fare!

riferimento id:5008
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it