Gentili,
quale destinazione d'uso edilizia è necessaria in Campania per ottenere l'autorizzazione all'inizio attività di nido?
L'utente intenderebbe svolgere tale attività in locali accatastati D2 con destinazione d'uso alberghiero e ricettivo.
Deve fare cambio destinazione d'uso? E in caso affermativo, quale sarebbe la destinazione d'uso compatibile in Campania?
Grazie.
Gentili,
quale destinazione d'uso edilizia è necessaria in Campania per ottenere l'autorizzazione all'inizio attività di nido?
L'utente intenderebbe svolgere tale attività in locali accatastati D2 con destinazione d'uso alberghiero e ricettivo.
Deve fare cambio destinazione d'uso? E in caso affermativo, quale sarebbe la destinazione d'uso compatibile in Campania?
Grazie.
[/quote]
NIDO è attività di servizi, quindi fondamentalmente DIREZIONALE.
Il turistico ricettivo quindi non va bene (salvo diversa previsione dello strumento urbanistico).
ACCATASTAMENTO andrà conseguentemente variato
B/1 Collegi e convitti, educandati; ricoveri; orfanotrofi; ospizi; conventi;seminari; caserme
B/5 Scuole e laboratori scientifici
Grazie infinite
riferimento id:49986