Data: 2019-06-11 07:18:16

Concess. edilizia destinazione d'uso Foresteria se assimilabile a Residenziale

Buongiorno,
Tizio presentò, nel lontano 1998, una richiesta ci concessione edilizia avente come oggetto la ristrutturazione e cambio di destinazione d'uso per la realizzazione di un ristorante a piano terra e locali dipendenti al primo piano dell'edificio.
Per tale concessione, derivante da una scheda contenuta nel Piano Regolatore allora vigente, vennero pagati gli oneri concessori per l'intero edificio, relativi alla tabella Turistico/Commericale/Direzionale, pertanto fu rilasciata la concessione edilizia dall'Uff. Tec. Comunale.
La scheda di riferimento indicava come destinazione ammesse: RICETTIVO - foresteria albergo ristorante.
Ad oggi, per eventuale presentazione di sanatoria relativa al piano primo dell'edificio, per il cambio di uso in residenziale, volevo sapere se la destinazione FORESTERIA, per come era intesa negli anni pregressi a cui fa riferimento l'atto edilizio, poteva essere assimilata al Residenziale.
Grazie.
Luciano.

riferimento id:49982

Data: 2019-06-13 17:44:57

Re:Concess. edilizia destinazione d'uso Foresteria se assimilabile a Residenziale


Buongiorno,
Tizio presentò, nel lontano 1998, una richiesta ci concessione edilizia avente come oggetto la ristrutturazione e cambio di destinazione d'uso per la realizzazione di un ristorante a piano terra e locali dipendenti al primo piano dell'edificio.
Per tale concessione, derivante da una scheda contenuta nel Piano Regolatore allora vigente, vennero pagati gli oneri concessori per l'intero edificio, relativi alla tabella Turistico/Commericale/Direzionale, pertanto fu rilasciata la concessione edilizia dall'Uff. Tec. Comunale.
La scheda di riferimento indicava come destinazione ammesse: RICETTIVO - foresteria albergo ristorante.
Ad oggi, per eventuale presentazione di sanatoria relativa al piano primo dell'edificio, per il cambio di uso in residenziale, volevo sapere se la destinazione FORESTERIA, per come era intesa negli anni pregressi a cui fa riferimento l'atto edilizio, poteva essere assimilata al Residenziale.
Grazie.
Luciano.
[/quote]

A CHE SCOPO TI FAI QUESTA DOMANDA?
Comunque l'uso foresteria (contratto atipico) è un contratto particolare che NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON LA DESTINAZIONE D'USO:
https://www.gromia.com/blog/contratto-di-locazione/contratto-uso-foresteria/

Il contratto di foresteria può essere sottoscritto in immobile con destinazione di civile abitazione.

riferimento id:49982
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it