Con la presente Le pongo il quesito in merito ad una istanza di rinnovo autorizzazione ncc giunta al protocollo dell'Ente con notevole ritardo rispetto ai termini di scadenza fissati dal Regolamento alla data del 31 gennaio. L'Ufficio dovrà revocarla, così come previsto dal Regolamento, o vi sono margini legislativi per poterla ancora accogliere.
In attesa di sollecito riscontro La ringrazio anticipatamente
Con la presente Le pongo il quesito in merito ad una istanza di rinnovo autorizzazione ncc giunta al protocollo dell'Ente con notevole ritardo rispetto ai termini di scadenza fissati dal Regolamento alla data del 31 gennaio. L'Ufficio dovrà revocarla, così come previsto dal Regolamento, o vi sono margini legislativi per poterla ancora accogliere.
In attesa di sollecito riscontro La ringrazio anticipatamente
[/quote]
Le licenze NCC non ha senso che abbiano una scadenza.
Qualche Comune ha previsto il "rinnovo annuale" inteso come acquisizione dell'autocertificazione del mantenimento dei requisiti. Ma non si tratta di un vero rinnovo in senso tecnico.
NE DERIVA che non puoi revocare/far decadere una autorizzazione se l'interessato non ha rispettato la scadenza del 31 gennaio.
CONSIGLIO: alla prima occasione togli questo obbligo, del tutto inutile. I controlli puoi farli durante tutto l'anno, anche a sorpresa. Non ha senso concentrarli a gennaio