.............il titolare di concessione demaniale e di autorizzazione per noleggio di natanti ogni anno chiedeva alla Regione il rinnovo della propria autorizzazione..quest'anno la Regione afferma che la competenza sia passata ai Comuni..in questo caso che adempimenti sono previsti?che documentazione è necessario presentare ed eventualmente a chi va trasmessa? in questo caso trattasi di attività già esistente, e nel caso di un noleggio natanti ex novo cosa è previsto?grazie
riferimento id:499
.............il titolare di concessione demaniale e di autorizzazione per noleggio di natanti ogni anno chiedeva alla Regione il rinnovo della propria autorizzazione..quest'anno la Regione afferma che la competenza sia passata ai Comuni..in questo caso che adempimenti sono previsti?che documentazione è necessario presentare ed eventualmente a chi va trasmessa? in questo caso trattasi di attività già esistente, e nel caso di un noleggio natanti ex novo cosa è previsto?grazie
[/quote]
NON OCCORRONO RINNOVI ANNUALI.
Prima si facevano i rinnovi perchè vi erano tasse di concessione da pagare.
venuti beno tali adempimenti fiscali la licenza (dlgs 59/2010) diviene PERMANENTE senza necessità di rinnovo
Aggiungo solo che, per quanto riguarda la concessione demaniale, è come una concessione di spazio pubblico... Non ci sono enti coinvolti né particolare documentazione, va solo rilasciata una concessione per lo spazio che si intende occupare.
Per un nuovo avvio di attività di noleggio natanti (immagino senza conducente), va presentata DUAAP+B13+C1+D3. Immediato avvio a 0 giorni (ovvero SCIA).
L'allegato B-13 si riferisce al noleggio di veicoli senza conducente (D.P.R. n°481/2001) che tratta esclusivamente di veicoli. I natanti non sono dei veicoli.
riferimento id:499