Data: 2019-06-04 06:42:55

Agibilità art. 80, riguarda pubblico o anche altro?

Buongiorno, mi è sorto un dubbio in questa casistica:

-manifestazione motoristica in campo sportivo comunale
-la manifestazione riguarda uno sport diverso da quello per cui il campo aveva ottenuto l'agibilità (con tanto di impianto snaturato se così si può dire)
-pagamento di biglietto di ingresso
-zona in cui si svolge la manifestazione recintata/transennata
-assenza di postazioni per stazionamento pubblico (tribune)

Già per quest'ultimo punto sorge un problema: anche se siamo sicuri che la manifestazione avrà molto più di 200 spettatori, come è possibile quantificarli preventivamente in assenza di tribune?
Ma la domanda principale è un'altra: l'AGIBILITA' art. 80 TULPS riguarda la sicurezza degli spettatori o anche dei concorrenti/partecipanti? Gli organizzatori sostengono che si doteranno di nulla osta della federazione nazionale con tanto di sopralluogo di un commissario, nulla osta che per la parte recintata dovrebbe essere sufficiente (dicono). Mi rimane però il dubbio degli spettatori appunto, pur in mancanza di tribune; e non sono nemmeno convinto che anche per la parte recintata non serva l'intervento della commissione, in teoria l'art. 80 TULPS dovrebbe riguardare anche questa parte, sbaglio?

Premesso che il Sindaco vorrebbe rilasciare licenza art. 68 TULPS (anche se a mio avviso sarebbe compito del Dirigente) senza preoccuparsi di alcuna agibilità, a chi sarebbe possibile segnalare una probabile violazione art. 681 cp o altre violazioni che riguardino pubblico spettacolo senza agibilità (nonostante, appunto, ottengano licenza art. 68 TULPS)? Pensavo ai VVFF ad esempio. Eventualmente meglio segnalarla preventivamente o durante lo svolgimento dello spettacolo col pericolo, però, dell'evacuazione del pubblico e di "proteste" varie per aver interrotto la manifestazione?

Grazie mille

riferimento id:49890

Data: 2019-06-07 15:42:03

Re:Agibilità art. 80, riguarda pubblico o anche altro?


Buongiorno, mi è sorto un dubbio in questa casistica:

-manifestazione motoristica in campo sportivo comunale
-la manifestazione riguarda uno sport diverso da quello per cui il campo aveva ottenuto l'agibilità (con tanto di impianto snaturato se così si può dire)
-pagamento di biglietto di ingresso
-zona in cui si svolge la manifestazione recintata/transennata
-assenza di postazioni per stazionamento pubblico (tribune)

Già per quest'ultimo punto sorge un problema: anche se siamo sicuri che la manifestazione avrà molto più di 200 spettatori, come è possibile quantificarli preventivamente in assenza di tribune?
Ma la domanda principale è un'altra: l'AGIBILITA' art. 80 TULPS riguarda la sicurezza degli spettatori o anche dei concorrenti/partecipanti? Gli organizzatori sostengono che si doteranno di nulla osta della federazione nazionale con tanto di sopralluogo di un commissario, nulla osta che per la parte recintata dovrebbe essere sufficiente (dicono). Mi rimane però il dubbio degli spettatori appunto, pur in mancanza di tribune; e non sono nemmeno convinto che anche per la parte recintata non serva l'intervento della commissione, in teoria l'art. 80 TULPS dovrebbe riguardare anche questa parte, sbaglio?

Premesso che il Sindaco vorrebbe rilasciare licenza art. 68 TULPS (anche se a mio avviso sarebbe compito del Dirigente) senza preoccuparsi di alcuna agibilità, a chi sarebbe possibile segnalare una probabile violazione art. 681 cp o altre violazioni che riguardino pubblico spettacolo senza agibilità (nonostante, appunto, ottengano licenza art. 68 TULPS)? Pensavo ai VVFF ad esempio. Eventualmente meglio segnalarla preventivamente o durante lo svolgimento dello spettacolo col pericolo, però, dell'evacuazione del pubblico e di "proteste" varie per aver interrotto la manifestazione?

Grazie mille
[/quote]

Molto sinteticamente:

1) la capienza va comunque calcolata e stimata e se del caso vanno messi dei conta-persone per farla rispettare. Se le misure di sicurezza sono dimensionate per TOT persone solo TOT o TOT meno qualcosa possono stare contemporaneamente. Gli organizzatori si organizzino

2) è possibile rilasciare un art. 68 anche senza art. 80 (infatti si tratta di uso episodico)

3) Sindaco stia calmo (e possibilmente zitto per non influenzare la decisione). La competenza è tecnica e dirigenziale

4) sicurezza è per il pubblico. Chi fa lo spettacolo si organizza da sè

5) ovviamente si tratta di scelta AMPIAMENTE DISCREZIONALE che può portare ad un:
- NO grazie ma qui si gioca a calcio
- NO grazie, si potrebbe va voglio x, y, z (assicurazione, planimetria, vie d'esodo, 100 steward ecc...)
- SI ma chiedo parere a 10 enti
- SI mi basta il parere di questi 3 uffici

6) Commissione vigilanza non è obbligatoria ma può essere discrezionalmente convocata

SINTESI:
Da quanto descritto prescrivendo copertura assicurativa, cauzione per ripristino manto, misure di sicurezza adeguate ... non direi un NO assoluto ...

riferimento id:49890
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it